Dove andare a Natale? 39 Fantastiche mete in Italia e nel mondo

Vuoi fare un viaggio ma non sai dove andare a Natale? Se sei amante dell’atmosfera e della magia natalizia in questo articolo troverai pane per i tuoi denti. Ho raccolto alcune idee su dove andare a Natale in Europa e in Italia, alcune delle mete più belle per vivere a pieno questo periodo dell’anno. Tra luci scintillanti, alberi di Natale, mercatini, vetrine decorate, concerti ed eventi: scopri in quali città si respira la vera essenza del Natale!
Dove andare a Natale in Europa
Se vuoi fare dei viaggi a Natale senza allontanarti troppo da casa ci sono tantissime città europee in cui potrai vivere la magica atmosfera delle feste natalizie. Tra le principali mete dove viaggiare a Natale in Europa ti consiglio:
Colmar
Colmar è senza dubbio tra le città più belle da visitare a Natale, un gioiellino nel cuore dell’Alsazia, che pullula di luci, decorazioni, alberi di Natale e mercatini. I suoi mercatini di Natale sono, infatti, tra i più belli e conosciuti d’Europa. Inoltre, sarà possibile prendere parte ai numerosi eventi, concerti e intrattenimenti musicali.

Budapest
Splendida come poche città europee, Budapest è una delle capitali che ho amato di più e nel periodo natalizio assume un fascino senza eguali. Oltre ad ammirare la città brillare per le luminarie di Natale o visitare i mercatini di Natale, potrai fare una crociera sul Danubio, divertirti sulla pista di pattinaggio o rilassarti nelle antichissime terme di Budapest. Tra l’altro nel mese di dicembre si celebra l’Hannukah, la tradizionale festa religiosa ebraica.

Leggi anche Cosa vedere a Budapest + 7 attività che non puoi perdere
Strasburgo
Un po’ come Colmar, il Natale a Strasburgo è molto sentito e ospita i mercatini più belli e caratteristici di tutta la Francia. Per tutta la città potrai trovare oggetti di artigianato, prodotti tipici, luci, decorazioni e il profumo dei deliziosi dolci natalizi.

Bruges
Se cerchi un’atmosfera più intima e raccolta, il natale a Bruges potrebbe essere la soluzione. Questo meraviglioso borgo medievale del Belgio ospita mercatini natalizi dove poter gustare dolci e bevande tipiche del Natale, come Le Bûche de Noël, gli Speculoos sorseggiando un buon bicchiere di Gluhwein (Vin Brulè).

Leggi anche: Cosa vedere a Bruges e Gand in un giorno
Rovaniemi
Esiste una meta più adatta dove andare a Natale in Europa se non a Rovaniemi? La Città del Natale per eccellenza è senza dubbio la capitale della Lapponia, in Finlandia, tanto magica quanto fredda. Ma chi se ne frega delle temperature quando si può vivere un’avventura così emozionante? Qui potrai, infatti, immergerti totalmente nell’atmosfera natalizia e visitare il Villaggio di Babbo Natale: un’esperienza avvincente e amata non solo dai bambini. Potrai visitare la renna di Babbo Natale, attraversare il circolo polare artico, incontrare gli Husky e fare tante altre cose meravigliose. Scopri di più sul sito ufficiale del Santa Claus Village.

Francoforte
Anche la Germania è conosciuta per le città che pullulano di luci, colori e profumi del Natale, ne è un esempio Francoforte con i suoi mercatini di artigianato e prodotti tipici e l’albero di Natale più grande della Germania. Tante sono le attività in programma nella splendida città tedesca, ma mi raccomando, non perdere il Christmas Garden, un percorso fatto di scintillanti luminarie, lungo circa due chilometri, che attraversa il Deutsche Bank Park catapultando i visitatori in un magico mondo fatato.

Berlino
Rimanendo in Germania, ti suggerisco di visitare Berlino a Natale, che in questo periodo, con i suoi numerosissimi mercatini (circa 60), mostra il suo lato più affascinante e suggestivo. La città brilla grazie alle numerose luminarie disposte tra le vie: potrai scegliere di pattinare su una delle differenti piste di ghiaccio di Alexanderplatz, Charlottenburg, Postdamer Platz e nei pressi dell’Olympiastadion, assaggiare la cucina tipica tedesca o rilassarti alle terme.

Leggi anche: 3 giorni a Berlino: cosa fare nella città dei cento villaggi
Praga
Anche Praga, capitale della Repubblica Ceca, è perfetta per un viaggio a Natale: la città agghindata regala un clima fiabesco con tantissime decorazioni, mercatini di Natale, piste di pattinaggio sul ghiaccio e il bellissimo presepe vivente, che si tiene ogni anno il 25 e 26 dicembre nel Castello di Praga.

Leggi anche: Cosa vedere a Praga in un weekend: itinerario di 3 giorni + dove mangiare
Vienna
Vienna è sicuramente tra le città più amate dove andare a Natale in Europa. Nel periodo natalizio, infatti, si tinge di magia, tra luci, colori e profumi di festa. Potrai visitare gli antichi mercatini di Natale, assistere ad un concerto, visitare i presepi nella Peterskirche o pattinare al Vienna Ice World, insomma la meta perfetta per viaggiare a Natale.

Parigi
Nella lista delle città dove andare a Natale, non può certamente mancare la romantica e intramontabile Parigi. Qui troverai splendide illuminazioni, soprattutto sul grande viale degli Champs-Elysées, mercatini di natale a Place Saint-Germain-des-Prés e Place Saint-Sulpicee e decorazioni in ogni dove. Assicurati anche di fare tappa alla Gallerie Lafayette, che ospita uno degli alberi di Natale più belli e scenografici d’Europa.

Londra
L’atmosfera natalizia a Londra è qualcosa di spettacolare: la città offre tantissime cose da fare e vedere in questo periodo, ma eccone alcune da non perdere assolutamente: visitare il Winter Wonderland di Hyde Park, pattinare sul ghiaccio, scoprire l’albero di Natale a Trafalgar Square, ammirare le luci natalizie e i mercatini.

Leggi anche: Itinerario di Londra in 3 giorni: cosa vedere in poco tempo
Dove andare a Natale fuori Europa
Se cerchi una meta alternativa dove trascorrere il Natale fuori Europa allora ecco qualche consiglio:
New York
New York è senza dubbio una delle città che ti viene in mente quado pensi al Natale. Basta pensare a tutti quei film natalizi girati proprio nella Grande Mela. Passeggiare tra le strade di New York a Natale è un po’ come sentirsi nel film “Mamma ho perso l’Aereo“, un’emozione che ci riporta immediatamente all’infanzia. A New York tutto scintilla di festa, ma cosa vedere? Innanzitutto il grande albero di natale al Rockfeller Center insieme alla celebre pista di pattinaggio, il quartiere di Dyker Heights a Brooklyn per le sue splendide decorazioni natalizie e il Radio City Christmas Spectacular, uno spettacolo natalizio che ha debuttato nel 1933 ed è ormai diventato una tradizione.

Leggi anche: Come organizzare un viaggio a New York di 7 giorni
Quebec
Il Quebec, in Canada, è una meta da vedere a Natale, con la sua suggestiva atmosfera, la neve, le decorazioni, i mercatini, le luci, i colori e i piatti tipici. Qui la tradizione vuole che il periodo natalizio parta dal 25 novembre e termini intorno a metà gennaio.
Chicago
Il Natale a Chicago, capitale dell’Illinois, inizia con l’accensione dell’albero al Millenium Park, ma il momento più importante e sentito è quello della grande parata guidata da Topolino e Minnie, che arrivano direttamente dal Walt Disney World® Resort in Florida, con scenografie magiche!
Dove andare a Natale al caldo
Se non ami il freddo ti starai chiedendo dove andare in vacanza a Natale al caldo? Innanzitutto bisogna fare una premessa, la vera atmosfera natalizia la si percepisce soprattutto nelle città fredde, ma ci sono comunque delle ottime mete per viaggiare a Natale senza morire dal freddo! Passare il natale su una spiaggia in costume da bagno, in effetti, è il sogno di molti. Ecco allora dove andare a Natale al caldo:
- Maldive
- Seychelles
- Panama City, Panama
- Sharm el Sheikh, Egitto
- Marsa Alam, Egitto
- Barbados
- Mauritius
- Zanzibar
- Dubai
- Montego Bay, Giamaica
- Phuket e Isole Phi Phi, Thailandia
- Koh Samui, Thailandia
- Bahamas
- Santo Domingo, Repubblica Dominicana
- Isola di Santiago, Capo Verde
- Sydney, Australia
- Miami
- Yucatan
- Rio de Janeiro
- Mascate, Oman
Dove andare a Natale in Italia
Dove andare per Natale in Italia? Se vuoi vivere la magia delle festività rimanendo in Italia ci sono alcune città che, più di altre, permettono di vivere a pieno la magia di questo periodo. Ecco dove andare a Natale spendendo poco:
Arezzo
Arezzo è la Citta del Natale e ti aspetta con un calendario ricco di appuntamenti ed eventi, mercatini, spettacoli di luce, ruota panoramica e tante altre sorprese. Una meta perfetta per un weekend di festa!
Trentino
Bolzano è molto famosa per i suoi mercatini di Natale con le caratteristiche casette di legno addobbate, luci di natale, canti natalizi e il profumo di dolci e vin brulé. Scopri di più sul sito ufficiale.
Non è però l’unica meta in Trentino ideale per viaggi a Natale. Ti suggerisco, infatti, di visitare i mercatini di Trento, Rovereto, Levico Terme e del Lago di Carezza. Se vuoi scoprire tutti i mercatini del trentino alto Adige clicca qui.

Verona
Dove andare a natale in coppia? A Verona! La città è, infatti, molto romantica e fiabesca, amata per i suoi mercatini con oltre 100 espositori che propongono prodotti tipici artigianali e specialità gastronomiche.
Napoli
A Napoli ogni cosa è sentita all’ennesima potenza, così anche il Natale diviene un’occasione unica per vivere la città in festa. Scopri cultura, tradizioni e folklore mentre visiti la città e assaggi le specialità natalizie, come gli struffoli e i mostaccioli!
Salerno
Salerno, invece, è nota per la Mostra Internazionale d’Arte Presepiale, che ospita le opere di diverse nazioni, come Albania, Algeria, Egitto, Grecia, Israele, Libano, Malta, Palestina, Spagna, e Turchia. C’è anche un’area dedicata al presepe tradizionale napoletano, con opere realizzate da artisti campani. Non mancheranno, però, i presepi realizzati in diverse regioni d’Italia come Sicilia, Sardegna, Puglia e Basilicata.
Conclusioni:
Questa è la mia personalissima lista di mete da vedere a Natale in Italia e nel mondo, ma sono certa che ce ne siano tantissime altre. Spero comunque che tu abbia trovato l’ispirazione che cercavi.
Hai fatto viaggi a Natale in città che non sono nella lista? Fammelo sapere nei commenti così che io possa aggiungerle all’elenco.

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento