Bari: cosa fare in città e cosa vedere nei dintorni
La zona di Bari è una delle più belle aree della Puglia, location ideale, posta al centro della ragione, per muoversi e visitare la Puglia alla scoperta delle sue innumerevoli bellezze.
Scorri la pagina per leggere tutti gli articoli su Bari e dintorni!
Con la sua antica storia, è una cittadina stupenda affacciata sul Mar Mediterraneo, caratterizzata da antiche tradizioni e conosciuta per il folclore del suo centro storico, la Bari Vecchia. Per i baresi, infatti, è come se fossero due città parallele, l’antico e il moderno: c’è la città nuova e poi c’è la splendida Bari Vecchia, la vera attrattiva della città.
Per cosa è famosa Bari?
Bari è conosciuta anche per essere il luogo in cui vengono custodite le reliquie di San Nicola e per questo la Basilica è uno dei centri prediletti dalla Chiesa ortodossa in Occidente.
Inoltre, è anche sede della Fiera del Levante, una delle principali fiere italiane e del Mediterraneo.
A Bari, poi, non manca nulla: il suo porto è il maggiore scalo passeggeri italiano del mare Adriatico e l’aeroporto (BRI) è il principale aeroporto della Puglia.
Cosa vedere a Bari e dintorni?
Se vuoi visitare la Puglia, il Capoluogo pugliese è un ottimo punto di partenza. Nei suoi dintorni ci sono tantissime località meravigliose da visitare: tra borghi medievali come Molfetta; città arroccate a strapiombo sulla roccia come Polignano a Mare; borghi marinari come Giovinazzo; castelli affascinanti come Castel del Monte; grotte carsiche come le Grotte di Castellana; una bellissima costa a tratti selvaggia e intima; ampie campagne con vigne o uliveti; verdi colline e una grande tradizione culinaria.
Non dimenticare, infatti, di provare tutti i sapori pugliesi, o meglio, baresi: come le orecchiette alle cime di rapa; la focaccia con i pomodori; le sgagliozze; i panzerotti; la Tiedd (riso, patate e cozze) e tutte le altre golosità!
In questa sezione troverai articoli con consigli su cosa fare e vedere a Bari e dintorni: potrai scoprire Alberobello e i suoi trulli fiabeschi, Casamassima famosa per essere il “Paese azzurro” della Puglia e tanto altro!