Dove mangiare in Salento: 15 splendidi ristoranti vista mare

L’arte culinaria è parte integrante del viaggio, per questo sono certa che tu stia cercando consigli su dove mangiare in Salento. Questo però non è un semplice articolo sui migliori locali, ma una lista di 15 meravigliosi ristoranti vista mare che non puoi perdere!
Cosa c’è di meglio di godersi un pasto affacciati sullo splendido mare salentino, dove il sottofondo musicale è lo scroscio dell’acqua? Dove la brezza leggera ti accarezza il cuore e il profumo di salsedine inebria la tua mente?
Quindi, bando alle ciance: ecco la lista dei migliori ristoranti e locali vista mare dove mangiare in Salento.
Dove mangiare in Salento: ristoranti vista mare sull’Adriatico
Il Villino, è un elegante ristorante a Santa Cesarea Terme, dallo stile un po’ classico. Ha due sale e una terrazza sul mare con una bellissima vista sulle acque blu e profonde. Hanno un menù misto ma prevalentemente di mare e i prezzi sono leggermente più alti rispetto alla media essendo anche una sala ricevimenti.
Il Mora Mora Bistrot del Mare, è un lido con ristorante sulla scogliera che bacia l’Adriatico, vicino San Foca: hanno un menù ristretto, a base di pesce, ma la vista è davvero suggestiva.⠀
⠀
A pochi passi dal Mora Mora c’è anche il Lido Kalè Cora, situato sulla scogliera di Torre Specchia, visibile anche dalla strada. Realizzato in legno, funziona non solo come lido ma anche come bistrot: una cucina veloce ma raffinata che riesce a conquistare qualsiasi palato.
La Cala dei Normanni si tuffa nelle limpide acque di Otranto ed offre un menù misto di buona qualità.⠀
⠀
La Grotta del Conte è tra i migliori ristoranti dove mangiare in Salento. Ristorante / sala ricevimenti situato a Castro, molto elegante e raffinato, con una vista splendida sul porticciolo. Di sera, illuminato è davvero suggestivo! Il menù è misto ma la specialità è sicuramente il pesce.⠀
Il Bar Ristorante l’Incanto, situato a Gagliano del Capo, regala la magia di un pranzo o una cena a strapiombo sul blu, con un menù misto ma prevalentemente di mare.⠀
Bagno Marini Archi è uno stabilimento balneare sulla roccia con un buon ristorante sul mare. Il menù è misto e funziona anche come pizzeria.⠀
Il Loquita si trova a Santa Maria di Leuca in un’antica casa in riva al mare, un tempo frequentata dai pescatori, con un menù base di pesce fresco e qualche specialità di terra.⠀
Il Puntarenas è un locale sulla costa adriatrica nei pressi di Torre Specchia che funziona sia come pub, che come bar ma anche ristorante. È abbastanza spartano ma la cucina è molto apprezzata ed è prevalentemente a base di pesce.
In località Frassanito, vicino ad Otranto, c’è il Giro di Boa uno stabilimento balneare con annesso ristorante, area gourmet e cocktail bar, basato su piatti di pesce fresco della cucina mediterranea.
Leggi anche: Dove mangiare a Lecce: ti svelo i miei posti preferiti

Ristoranti vista mare sullo Ionio
La Nave Ristorante si trova a Sant’Isidoro ed è una bio-pescheria che offre una cucina mediterranea a base di pesce. È possibile gustare anche i frutti di mare con certificazione CSM.
Ristorante La Torre Gestione Marea è situato vicino la Torre di Sant’Isidoro e offre gustosi piatti a base di pesce, con un fantastico affaccio sul mare. Un posto semplice ma molto carino!
Cosimino Ristorante è, invece, una finestra sul porticciolo di Porto Cesareo, uno storico ristorante dove mangiare in Salento specialità a base di pesce. I prezzi sono più alti rispetto alla media, ma nulla di esagerato.
Il Bastione sorge sulle acque di Gallipoli ed offre un menù di pesce con una minima varietà, il prezzo medio a persona è di circa 40,00 € ma la vista è davvero splendida, soprattutto al tramonto.
Lido dell’Ancora, sulle rive del mare a Sant’Isidoro, è un posticino molto grazioso che funziona non solo come ristorante ma anche come bar, lounge aperitif bar, tavola calda e caffetteria. La cucina è a base di specialità di mare con piatti freschi e succulenti.

Conclusioni:
Questi sono solo alcuni dei ristoranti vista mare in Salento, la lista delle bellissime location dove mangiare in Salento sarebbe davvero lunga! Tieni sempre presente che i locali sul mare hanno, solitamente, prezzi superiori rispetto alla media e una cucina basata, appunto, sui freschi prodotti offerti dal nostro mare. Ti suggerisco, comunque, di verificare sempre le recensioni e guardare le foto dei posti affinché tu possa assicurarti che il locale abbia le caratteristiche che cerchi e possa soddisfare, quindi, ogni tua necessità.
Come sempre, se hai bisogno di consigli, suggerimenti o hai domande, scrivimi nei commenti o contattami direttamente su Instagram.

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento