Feed di Instagram: come creare il profilo perfetto per te

Quante volte hai scelto di seguire un profilo perché sei rimasto affascinato dal suo Feed di Instagram? A me è successo spesso, lo ammetto. Siamo davvero in tanti a creare e condividere contenuti su questo social e ormai è sempre più difficile lasciare il segno.
Avere un Feed curato e con un tema preciso ci aiuta a creare qualcosa di unico e ad essere riconoscibili, facilitando la scelta dell’utente di seguirci.
Dopo aver ottimizzato la Biografia su Instagram bisogna pensare a migliorare la gallery e a creare il proprio stile.

Uno studio dimostra che abbiamo pochi secondi per convincere un utente a seguirci, e, avere un Feed armonico può sicuramente fare la differenza. Per questo ho fatto uno ricerca sui migliori profili da cui trarre ispirazione per creare il tuo stile personale!

feed di instagram

Come organizzare il Feed di Instagram

Scegli un layout

Cos’è un layout? Il layout è la disposizione degli elementi in una pagina, in questo caso Instagram. Ci sono diversi tipi di layout a griglia da utilizzare, basta trovare la giusta ispirazione e avere un po’ di fantasia.

Puoi scegliere un layout organizzato per sfumature di colore, per linee orizzontali o verticali, a scacchiera, con cornici, a puzzle, in linee diagonali, linee alternate e si può giocare con i colori inserendo accostamenti tra chiari e scuri. Insomma, ci sono davvero tantissimi modi per personalizzare il tuo layout!

Ecco alcuni esempi:

layout di instagram

Scegli un tema

Dopo aver deciso come disporre gli elementi del tuo Feed di Instagram, è il momento di scegliere il tema! Il tema è lo stile cromatico che vuoi dare alle tue foto. Per scegliere quello giusto pensa alla tua personalità, a ciò che vuoi esprimere poiché deve rappresentare al meglio te e il tuo stile. Il tema può essere bianco, scuro, vintage, saturato o desaturato, monocromatico o colorato, può avere un colore o una caratteristica predominante in tutte le foto, magari toni freddi o caldi! Nella mia ricerca approfondita ho trovato tantissime idee che puoi ricreare e adattare alla tua personalità.

Il tema però riguarda solo questo ma si riferisce anche al tipo di contenuti che vuoi pubblicare.

Quali sono i tuoi interessi? Cosa ti appassiona? Di cosa vuoi parlare nel tuo profilo?

  1. Definisci cosa ti piace particolarmente e che possa interessare al tuo pubblico;
  2. Fai una lista che va da 1 ai 5 argomenti massimo;
  3. Pubblica a rotazione post su questi topic.

Ad esempio, nel mio profilo ho scelto di affrontare 3 temi e li ho divisi così:

  1. Guide e ispirazioni di viaggio
  2. Consigli su Blogging e Social
  3. Pensieri e riflessioni personali
feed di instagram sognatricerrante

Idee Tema per feed di Instagram

Colori caldi

colori caldi nel feed

Questo feed di @sara.in.a.mug è un classico esempio di utilizzo di preset dai colori caldi ed è molto amato soprattutto nel periodo autunnale. Per realizzarlo bisogna avere degli scatti che si prestano bene come questa foto dai toni aranciati.

Colori pastello

colori pastello instagram

@La_magia_nei_libri usa invece un feed dai colori pastello molto piacevole. Per riprodurlo dovresti concentrarti su foto dai colori tenuti, lilla, rosa, azzurrino, andando a desaturare un po’ e abbassando i contrasti.

Colori armonici

Colori armonici

La galleria di @raccontiamo_italia, che gestisco io personalmente, è realizzata accostando foto dai toni simili (di utenti vari), rendendo il feed armonico.

Colori vintage

I temi nei feed di @gretaraccontastorie, @dasynka e @maybeinrome hanno invece un look vintage e nostalgico utilizzando colori tenui dai toni aranciati.

Colori tenui

@dettaglidisilvia e @saraevyandersson usano invece colori tenuti molto chiari che vanno dal beige al bianco. I loro feed appaiono molto luminosi e questo solitamente piace agli utenti.

Colore predominante

colore prdominante

@iamprincessangel utilizza la tecnica di un colore predominante. Nelle sue foto, infatti, l’elemento comune è il rosso accostato al bianco e questo rende il feed molto armonico.

Colore freddo

colore freddo

@federicamaiolo_ ha un magnifico feed con colori tenuti, freddi e abbastanza scuri ed io lo adoro. Mi piace molto e trovo stia benissimo sulle sue foto. Ovviamente prima di scegliere di realizzare un tema del genere bisogna vedere che tipo di foto si utilizzano.

Scegli un filtro

Premessa, non sono particolarmente amante dei filtri preimpostati né di quelli che alterano troppo i colori delle foto. Spesso ritengo che si utilizzino i filtri (o preset) senza logica, pensando che basti applicarne uno, messo a caso tra l’altro, per migliorare le proprie foto. No, non funziona così. Partiamo dal presupposto che una foto non migliora con i filtri se non è di qualità già in partenza.
Inoltre, ogni foto è diversa per via di alcuni fattori: l’esposizione, le luci, l’orario di scatto ecc., quindi applicare dei filtri pensando che vadano bene per qualsiasi foto è errato. O se si decide di usare preset acquistati o preimpostati nelle applicazioni, bisognerebbe sempre cambiare manualmente alcuni parametri per adattarli al meglio.

Detto ciò, se vuoi avere un bellissimo feed di Instagram ti consiglio di imparare ad usare le app di foto editing come Lightroom o Snapseed e realizzare i tuoi filtri personalizzati dando un tocco di originalità.

Puoi anche usare diversi preset in base ai periodi e alle foto che vuoi pubblicare, ad esempio, adoro il profilo di @thecolorsofsam che utilizza preset diversi in base ai colori delle foto che inserisce nel suo feed.

feed colorato

Tutti gli esempi di feed che abbiamo visto fino ad ora utilizzano uno (o più) preset, tu hai già trovato il tuo?

App e strumenti per il feed di Instagram

Lightroom è la mia app di foto editing preferita. Esiste la versione mobile ma io la utilizzo quasi sempre dal computer. È abbastanza semplice e intuitiva e hai tutto quello che ti serve in un click. Io utilizzo solo preset che creo io stessa e poi modifico manualmente i parametri per adattarli a tutte le foto. Questo tool è utile perché puoi anche esportare i preset dal computer e salvarli sull’applicazione del telefono, in questo modo potrai utilizzarli sia sull’app che sulla versione desktop!

Preview una delle applicazioni di cui non potrei fare a meno! Ti aiuta a pianificare il tuo feed aggiungendo e spostando le foto a tuo piacimento. Puoi anche usare i loro filtri ma sinceramente non ho mai provato questa funzione. Puoi usare Preview anche da desktop facendo l’upgrade. 

Fotocamera: dopo diverse ricerche ho abbandonato la mia vecchia reflex e ho acquistato una Nikon D7000 di cui vado molto fiera. È una fotocamera di buona qualità ad un prezzo contenuto. Quando non viaggio, uso moltissimo il cellulare che avendo una fotocamera potentissima soddisfa tutte le mie esigenze. Ho un Huawei p40 Pro e sono davvero entusiasta della qualità dei miei scatti.

Come pianifico il mio Feed di Instagram

Per ricapitolare tutti i punti, voglio illustrarti i passaggi pratici che seguo per organizzare il mio feed.

  1. Innanzitutto scelgo gli argomenti che voglio trattare nel mio profilo;
  2. Decido secondo quale layout pubblicare i contenuti, in questo periodo sto usando il formato scacchiera con una foto in cui ci sono io e due scatti di luoghi;
  3. Raggruppo le foto che ho editato precedentemente con i diversi preset e le carico su Preview;
  4. Scelgo il tema in base al periodo o agli scatti che voglio pubblicare, ad esempio decido di pubblicare tutti gli scatti con una predominanza di blu o magari di bianco e li dispongo nell’applicazione cercando di ricreare un feed omogeneo e armonico;
  5. Dopo aver seguito i passaggi precedenti inizio a pensare a come creare le caption attenendomi agli argomenti scelti e poi programmo tutti i post! 

Segui la mia bacheca su Pinterest per trovare tantissimi ispirazioni per un feed di Instagram perfetto!

Conclusioni:

Ho cambiato e continuo a cambiare il mio feed di Instagram e va bene così. Nella vita tutto cambia, cambiamo noi, cambiano i nostri gusti, quindi è normale non riuscire a trovare uno stile unico nel tempo. Non preoccuparti, l’importante è che tu sia creativo, originale e che condivida quello che piace a te.

Spero che questi suggerimenti possano esserti d’aiuto e ispirazione, ad ogni modo non aver paura di sperimentare!

Hai suggerimenti per il Feed di Instagram? C’è qualche profilo in particolare che ti piace? fammelo sapere nei commenti!