Terme di Bucarest: prezzi, orari e informazioni aggiornate [2023]

Le terme di Bucarest sono un’attrazione imperdibile della città, anzi per me sono la vera attrazione! Nulla togliere alla capitale rumena, che di cose da fare e vedere ne ha tante, ma le sue terme sono qualcosa di unico, difficile non innamorarsene. Perciò in questa guida troverai tutti i miei consigli per pianificare una visita alle terme più belle d’Europa e godertele a pieno.
Bucarest Terme più grandi d’Europa
Le Terme di Bucarest oltre ad essere meravigliose, sono note per essere le terme più grandi d’Europa, costruite su un terreno di oltre 30 mila metri quadri, sotto il quale sgorga acqua termale proveniente da una profondità di oltre 3100 metri. Il complesso è stato aperto il 14 gennaio del 2016 ed è un’oasi tropicale di relax con diverse aree benessere, piscine riscaldate, scivoli, un giardino botanico, una piscina esterna, ristoranti, il tutto circondato da oltre 1500 palme.
Le terme di Bucarest sono caratterizzate da tre aree:
- Galaxy è un’area dedicata alle famiglie con bambini, con grandi scivoli, una piscina interna, una piscina esterna con pool bar, una spiaggia di sabbia con palme, una zona relax e un ampio ristorante;
- The Palm è, invece, dedicata al relax. Ha una grande piscina interna da cui si accede anche a quella esterna, c’è un’area jacuzzi, 3 piscine termali, sdraio e lettini, un bar e un pool bar che permette di sorseggiare cocktails direttamente in piscina circondati da piante tropicali;
- Elysium è l’area dedicata al wellness, con saune a tema, una zona per i trattamenti, una piscina interna panoramica con pool bar, lettini con terapia ad infrarossi, un ristorante e una grande terrazza “The Mango Tree”.

Leggi anche: Cosa vedere a Bucarest: 10 cose incredibili da fare in un weekend + 9

Quanto distano le terme dal centro di Bucarest?
Le terme di Bucarest si trovano a circa 7 km da Bucarest Otopeni, l’aeroporto, e a circa 23 chilometri dal centro della città.
Come arrivare alle terme di Bucarest?
Noi abbiamo raggiunto le terme con l’auto a noleggio, ma ci si può arrivare tranquillamente con i mezzi pubblici. È possibile prendere il bus R442 da e per le terme di Bucarest. Consulta gli orari sul sito ufficiale.
Cosa ti danno alle terme di Bucarest?
Nel biglietto è incluso solo l’ingresso alle terme, tutto quello che riguarda gli accessori, come costume da bagno, telo, accappatoio, ciabatte ecc. te lo devi portare da casa. Tuttavia, è possibile noleggiare asciugamani (a 4,27€), accappatoio (a 5,90€) e infradito (a 5,00€) nel loro negozio.
Quanto tempo stare alle terme di Bucarest?
Se ti stai chiedendo quanto tempo stare alle terme di Bucarest ti dico subito che dipende da te. È possibile scegliere tra 3 pacchetti differenti:
- da 3 ore;
- da 4,5 ore;
- giornata intera.
Noi abbiamo acquistato quello da 3 ore, però, sinceramente, se tornassi indietro farei quello per l’intera giornata e me la prenderei totalmente di relax, anche perché quando ricapita? Di cose da fare poi ce ne sono tante e in 3 ore non ti godi quasi nulla, il tempo vola davvero troppo in fretta. Se hai paura di annoiarti però, puoi fare il biglietto di 4,5 ore e mezzo, così hai tutto il tempo per scoprire i vari ambienti senza rischiare di scocciarti.

Leggi anche: Bucarest: tutto quello che devi sapere prima di organizzare il tuo viaggio
Orari terme di Bucarest
Le terme di Bucarest sono aperte tutti i giorni della settimana nei seguenti orari:
- dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 23:00
- sabato e domenica dalle 9:00 alle 23:00
Quanto costano le terme di Bucarest?
Ed ecco che arriviamo ad una delle domande più gettonate: quanto costano le terme a Bucarest? Ti dico subito che i prezzi non hanno nulla a che vedere con quelli delle terme in Italia. Noi abbiamo pagato 23 euro a persona per 3 ore, però ci sono diverse soluzioni che variano in base alla tipologia di biglietto, alla permanenza e ai giorni (festivi o feriali).
Ma vediamo nel dettaglio quali sono i prezzi delle terme di Bucarest (N.B. i prezzi sono calcolati in RON puoi utilizzare lo strumento converti valuta per vedere il prezzo reale in euro):


Consulta tutte le informazioni qui: terme di Bucarest sito ufficiale.
Leggi anche: Bucarest: tutto quello che devi sapere prima di organizzare il tuo viaggio
Terme Bucarest prenotazione
Le terme di Bucarest sono così grandi che non necessitano prenotazione, solitamente è possibile acquistare l’ingresso direttamente sul posto. Tuttavia, se preferisci, puoi acquistare i biglietti online per le terme di Bucarest direttamente sul loro sito.
Puoi anche acquistare il biglietto d’ingresso prioritario, che ti permette di saltare la fila e accedere direttamente alle terme, che include: ticket da 4,5 ore, accesso libero a tutte e 3 le aree: Galaxy, The Palm ed Elysium e il trasferimento da e per l’hotel ad un ottimo prezzo.
Clicca qui per acquistare il tuo biglietto prioritario per le terme di Bucarest
Informazioni aggiuntive:
All’ingresso ti daranno un foglietto con le regole da seguire, tra questo, ti dico subito, che c’è il divieto di accedere nelle piscine con gli smartphone. Purtroppo, infatti, non è possibile portare il cellulare in acqua. Puoi comunque fare foto e video all’esterno!
Una cosa fighissima è che all’interno delle varie vasche ci sono dei bar, che ti permettono di prendere drink e sorseggiarli direttamente in acqua pagando direttamente con il braccialetto che ti consegnano all’ingresso, così non c’è bisogno di portarsi dietro il portafoglio. All’uscita, dopo aver consegnato il braccialetto, potrai pagare saldando il conto.
Nelle terme ci sono tantissimi armadietti e spogliatoi e si trovano in un’area comune (uomini e donne), così come le docce, che però sono divise tra uomini e donne. Il braccialetto, oltre ad essere utilizzato per pagare, serve per accedere da un’area all’altra e per aprire e chiudere gli armadietti, ed ogni armadietto ha un numero che corrisponde al tuo braccialetto: insomma, una figata!

Conclusioni:
Da quello che hai potuto capire ho amato le terme di Bucarest, così grandi e così ben organizzate. Nonostante le dimensioni e la mole di gente che ogni giorno vi accede, posso affermare che sono abbastanza pulite ed ordinate, cosa fondamentale per un posto del genere. Insomma, difetti non ne ho trovati! In questa guida ho incluso tutto quello che può servirti per pianificare la tua visita: spero di esserti stata utile, ma se hai ancora dubbi o domande lasciami un commento qui sotto, oppure se mi segui su Instagram, puoi tranquillamente scrivermi un messaggio.

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Grazie per le info. Qui tu ti riferisci alle terme che sono situate vicino all aeroporto di Bucarest otp? Appunto mi pare che si chiamino therme?
Dal centro di bucarest quale autobus si potrebbe prendere?so che per andare in aeroporto si prende il 783 ma arriva anche alle terme? Grazie
Ciao, come dicevo nell’articolo, è possibile prendere il bus R442 da e per le terme di Bucarest. Le terme sono le uniche, impossibile sbagliare😊
Ciao le saune come funzionano cosa bisogna utilizzare per accedere
Ciao Pasquale, le saune sono incluse nel ticket. Trovi tutte le info nell’articolo!
Mi piacerebbe andare alle terme, ma temo che non facciano entrare la mia cagnolina!..
Ciao Franca, anche io temo non la facciano entrare. ma ti dirò, fa molto caldo, non credo sia l’ambiente adatto alla tua piccola :)
Ciao Ilaria volevo chiederti l’ingresso The Palm include anche la piscina esterna e i lettini sia interni che esterni ?
Ciao Sabrina, sisi include tutto :)
Vorrei informazioni
Ciao Carmen, dimmi pure!