Come funziona Pinterest: la guida completa 2023 per blogger

Hai le idee confuse e vorresti capire come funziona Pinterest? Lo so, anche io ero nelle tue stesse condizioni qualche mese fa, mi sembrava così difficile riuscire ad usarlo. Avevo creato il mio profilo, anzi più di uno, ci entravo ogni tanto, salvavo qualche Pin ma niente di più.
Da quando ho aperto il mio blog, invece, ho iniziato ad apprezzarlo davvero e ho deciso di studiare come usarlo. Ho creato la mia strategia che in pochi mesi mi ha fatto crescere e voglio condividere con te tutto ciò che so, sono certa che te ne innamorerai!
In questo articolo vedremo cos’è e come funziona Pinterest e perché dovresti usarlo per far crescere il tuo blog. Imparerai a creare un profilo adeguato e ottimizzato e non riuscirai più a fare a meno di usare questo magnifico strumento! [articolo in aggiornamento]
Non hai ancora un blog ma ti piacerebbe? Ecco quali sono gli step da seguire per aprire il tuo blog!
Definizione di Pinterest
Pinterest è apparso online la prima volta nel 2010, dopo il conosciutissimo Instagram. Il suo CEO e co-fondatore, Ben Silbermann ci spiega cos’è:
“Pinterest è il luogo in cui pianificare i progetti più importanti della tua vita”
infatti:
- Pinterest sarebbe simile ad avere una bacheca online per salvare le tue idee.
- È anche un social media in cui hai follower, mi piace e condivisioni.
- Inotre, Pinterest è un motore di ricerca, proprio come Google, utilizzando una ricerca basata su immagini.
Statistiche Pinterest
Vediamo alcune statistiche su Pinterest:
- Pinterest ha ora più di 330 milioni di utenti online attivi.
- Ha circa 200 miliardi di pin.
- Il numero medio di ricerche mensili è di 2 miliardi.
- Il 71% degli utenti Pinterest sono donne.
- È il secondo motore di ricerca più grande dopo Google.
Come usare Pinterest per principianti
Come abbiamo visto, le persone utilizzano Pinterest per raccogliere idee, interessi e ispirazioni da consultare, eventualmente, in un secondo momento.
Per quanto riguarda i blogger o le aziende, invece, è importante utilizzare Pinterest per indirizzare il traffico verso il proprio sito o blog, quindi c’è bisogno di studiare delle strategie di marketing.
Se vuoi sapere come funziona Pinterest per far crescere il tuo blog dovrai comprendere alcune strategie di base come: ottenere follower, aumentare il traffico sul tuo sito web, creare fantastici pin e descrizioni ottimizzate SEO.
Cos’è un Pin Pinterest
Un Pin è un post che composto da tre elementi:
- Un’immagine / foto/ Video
- Un collegamento al sito web / blog.
- Una breve descrizione
Cliccando su un pin si aprirà in una nuova scheda, in questo modo potrai leggere la descrizione dei pin e facendo clic sul pin stesso verrai reindirizzato al link a cui è associato.
Puoi anche fare clic sul segnaposto e salvarlo in una delle tue bacheche, scegliendole tra quelle disponibili o Pinterest suggerirà di crearne di nuove, in linea con l’argomento del pin. In questo modo avrai sempre il Pin a portata di click!
Cosa sono le bachece Pinterest
Le bacheche di Pinterest sono dei contenitori di Pin, quindi di contenuti di tuo interesse solitamente divisi per categorie.
Ad esempio, potresti avere una bacheca per “Viaggi in Italia”, “Viaggi in Europa”, “Consigli sul Blogging”, “Ricette dal Mondo”. Ricordati di inserire una descrizione pertinente in ogni bacheca e usare le parole chiave.
Le bacheche possono essere di proprietà del singolo pinner, oppure di gruppo o condivise, ovvero sono gestite o di proprietà di diversi pinner.
Le persone creano bacheche di gruppo Pinterest per collaborare, aumentare i propri seguaci e connettersi.
Le bacheche di gruppo, infatti, possono dare una maggiore visibilità a un nuovo pubblico ma ricordati di dare molta importanza alle tue bacheche personali e non concentrarti solo su quelle.
Come pinnare su Pinterest
Pinning manuale
Il pinning manuale consiste semplicemente nel salvare un pin su una delle tue bacheche.
Puoi farlo con il clic sul pulsante pin it su un’immagine dal tuo sito Web, oppure puoi caricare l’immagine pin direttamente sulla piattaforma Pinterest.
Quando crei il pin puoi scegliere se pubblicarlo immediatamente oppure posticipare la pubblicazione, ti basta scegliere data e ora e il pin partirà automaticamente. Devi però fare attenzione alle regole di Pinterest!
Pinning programmati
Un altro metodo per programmare e pubblicare i pin è attraverso strumenti esterni che si occupano di questo. È importante però, scegliere le giuste piattaforme; la più conosciuta e valida è sicuramente Tailwind autorizzata da Pinterest stesso, con suggerimenti utilissimi che ti aiuteranno a capire cosa non fare per non essere visto come spam. Avevo deciso di non includerlo nella mia strategia di marketing, stavo avendo dei buoni risultati e mi andava bene così. Ad un tratto, nonostante stessi pubblicando, gli Analytics mi hanno fatto capire che qualcosa non andava e tutti gli sforzi e l’impegno che ci avevo messo erano stati vanificati.
Mi sono detta “perchè non provare Tailwind?”. All’inizio mi sembrava davvero complicato, però pian piano ci ho preso gusto! Il mio profilo è rinato e ho raggiunto risultati più soddisfacenti con il minimo sforzo!
Puoi provare gratuitamente Tailwind cliccando qui!
Tutto chiaro? Ti consiglio anche di fare un giro sul sito ufficiale di Pinterest in quanto vengono spiegati in modo dettagliato tutti i passaggi tecnici da seguire per utilizzare al meglio questo social.
Come funziona Pinterest nel 2023
Dove aver fatto una panoramica generale su quello che è Pinterest passiamo all’azione!
Ecco quali sono i passaggi da seguire per utilizzare Pinterest per il tuo blog, marchio o azienda.
Passa ad un account aziendale
Se il tuo account Pinterest è personale ricordati di convertirlo (o crearne uno nuovo) aziendale, è gratis! Questo passaggio è importante per poter usufruire degli strumenti di analisi e monitoraggio.
Crea qui il tuo account aziendale Pinterest.
Verifica il tuo sito web
- Seleziona il tuo nome utente, è importante che sia quello della tua attività per essere riconoscibile.
- Scrivi la tua biografia e assicurati di utilizzare parole chiave correlate alla tua attività.
- Verifica il tuo sito web.
- Utilizza i Rich pin.
Utilizza le Keywords
È importante, anzi indispensabile, utilizzare le parole chiave nella tua biografia, nella descrizione dei pin e delle bacheche.
Quindi inserisci nella barra di ricerca le parole chiave della tua nicchia tipo “viaggi” e ti appariranno i suggerimenti di altre query di ricerca degli utenti in base a quell’argomento. Prendi spunto da quelle e utilizzale nella tua strategia di marketing così sarà chiaro di cosa tratta il tuo profilo!

Pinterest SEO
Quando scrivi un articolo sul blog inserisci una parola chiave nell’URL, giusto? Bene, la stessa parola (o frase), inseriscila nelle descrizioni dei tuoi pin, così che Pinterest possa comprendere e far trovare i tuoi contenuti a più utenti. Lo stesso discorso vale per le bacheche.

Grafica dei Pin
La domanda che tutti si fanno (e mi fanno) è: “ma io non ho così tanti contenuti nuovi da pubblicare ogni giorno, come faccio?“. Sono certa che te lo sia chiesto anche tu, come me all’inizio. Poi ho capito.
Basta creare più pin per lo stesso articolo del blog, magari cambiando grafica, in questo modo potrai anche capire quale immagine dà risultati migliori.
Ti suggerisco però di leggere le best practice su come pubblicare nuovi pin o pin duplicati per non incorrere in blocchi.
Diversifica le bacheche
È utile diversificare le tue bacheche per poter raggiungere un pubblico più ampio, ad esempio: nel mio account in cui parlo prevalentemente di viaggi e blogging ci ho aggiunto altre bacheche che riguardano i miei interessi come: “instagram – consigli”, “pose fotografiche”, “idee ritratti”.

Conclusione:
Siamo giunti alla fine di questa guida su come funziona Pinterest, ti sembra complicato? Io non credo, dai. Ci vuole sicuramente tempo e tanta pazienza ma i risultati arriveranno.
In questo articolo abbiamo visto cos’è Pinterest, come si usa e come ottimizzarlo per avere un buon profilo. Ma questo non basta.
Infatti ho preparato per te una guida dettagliata sulle strategie di marketing per crescere su Pinterest!
Ora tocca a te!
Utilizzi già Pinterest o sei un nuovo utente? Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti.

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
hai davvero talento per il blogging davvero, è tutto fatto alla perfezione dalla presentazione del sito al modo di scrittura a i collegamenti ipertestuali alle immagini. Ho inalmente trovato qualcuno che mi spiegasse come inizia grazie mille davvero. Continua cosi sei davvero stupenda ( go girlllll the girls that get it get it the girls that don’t don’t)
Ma questo è un commento bellissimo! Grazie, grazie davvero per le tue parole, fanno davvero tanto piacere!🤗
Ho trovato questa tua splendida guida…Finalmente qualcuno che spiga in modo efficace l’utilizzo ed il set up del proprio profilo!
Ora mi è tutto più chiaro su come usare Pinterest… fino a ieri questo argomento era un agglomerato di dubbi nella mia testa!!!!
Ciao Lety, sono davvero felice che tu abbia trovato utile la mia guida. Grazie per il tuo commento 🙂
Ciao Ilaria! Sei stata chiarissima… complimenti!
E’ da tempo che penso a Pinterest, in questo senso… Chissà che un giorno riuscirò anch’io… Ti ringrazio e ti auguro… Buona vita!!! Grazia
Ciao Grazie, grazie mille. Ci vuole un po’ di impegno e pazienza ma lo puoi fare tranquillamente. Un abbraccio, Ilaria