Come crescere su Pinterest: strategie di marketing del 2023

Se ti stai chiedendo se crescere su Pinterest sia facile la risposta è “ni”. Come in tutte le cose, dipende molto da quanto tempo decidi di dedicargli, dalla qualità e quantità dei tuoi contenuti e da quanto il tuo profilo sia ottimizzato. Se sei ancora inesperto e hai le idee confuse su come funziona Pinterest ti consiglio di leggere la mia guida e poi proseguire con questo articolo.
Per ottenere dei risultati è importante avere una strategia.
Inizialmente avevo aperto il mio profilo Pinterest senza la giusta conoscenza della piattaforma e senza una strategia. Da quando ho avviato il blog, però, ho dedicato più tempo allo studio di questo social. Non avevo ottenuto grandi risultati, in realtà, fino a quando dopo tanto impegno e pazienza, ha funzionato!
Le mie visualizzazioni mensili sono aumentate e continuano a migliorare. La mia strategia sta dando i suoi frutti e sto lavorando sodo per crescere sempre di più su Pinterest.
Come pubblicare su Pinterest
La frequenza è la cosa più importante, come anche la pianificazione. Bisogna pubblicare pin costantemente, appena ci si ferma i risultati potrebbero crollare.
Non preoccuparti se non hai nuovi articoli ogni giorno. Se dovessi averli, beh complimenti a te! In caso contrario, niente paura, basterà creare grafiche diverse per uno stesso articolo e pubblicarlo in giorni differenti. Quindi: stesso articolo, stesso link, grafica diversa.
Ad esempio, in questo periodo sto pubblicando 5 pin al giorno di miei contenuti: li creo con grafiche diverse ma con i link agli stessi articoli e li programmo per le due settimane successive. Inoltre faccio repin di altri contenuti di mio interesse.
Se non hai tanti articoli o idee crea delle belle immagini e collegale alla Homepage del tuo sito, questo genererà comunque traffico.
Utilizza gli hashtag
Anche per Pinterest è importante l’utilizzo degli hashtag. Non esagerare, ne bastano 2/3 che siano pertinenti, anche se io di solito ne metto anche 5. Questo aiuterà Pinterest a categorizzarti e a farti trovare dagli utenti.
Crea Pin con grafica accattivante
Tra le cose essenziali da fare per crescere su Pinterest c’è sicuramente la cura e l’attenzione alla grafica dei tuoi pin. Il nostro obiettivo è far si che l’utente clicchi sul pin perciò non possiamo trascurare questo passaggio.
All’inizio può sembrare complicato ma dopo sarà tutto più semplice, anzi sono certa che ci prenderai gusto.
Prendi ispirazione dai pin che appaiono nel tuo feed, di solito le prime due righe contengono quelli più popolari. Realizza le tue grafiche con colori vivaci, descrizioni chiare e un grande testo in grassetto.
Formato dei Pin
Come ogni social, anche Pinterest ha delle linee guida per il formato dei pin, ovvero un rapporto 1: 2 o 2: 3.
Ricordati che le immagini che funzionano hanno un formato verticale, evita, quindi, quelli orizzontali.
Orari di pubblicazione
L’orario migliore per pubblicare su Pinterest è la sera, tra le 20 e le 23 per la precisione. I giorni migliori, invece tendono ad essere il sabato e la domenica. Ma i pin hanno una lunga vita rispetto ai post su altri social, per questo anche pubblicando in altri giorni e orari, se il pin è ottimizzato può comunque avere successo. Fai delle prove!
Come creare immagini accattivanti per crescere su Pinterest
Ci sono diversi siti che ti permettono di realizzare grafiche accattivanti per Pinterest. La mia piattaforma preferita è sicuramente Canva.com, abbastanza semplice da utilizzare, completa e ricca di funzioni anche nella versione gratuita.
Altre piattaforme di grafica:

Come avere più follower su Pinterest
Contrariamente ad altri social, su Pinterest non è così importante avere milioni di follower in quanto i contenuti vengono comunque mostrati nel feed di utenti che non ti seguono e che comunque possono raggiungere il tuo sito e far crescere le visualizzazioni. Comunque a noi non fa schifo avere una manciata di follower in più, no?
Quindi:
- puoi inviare messaggi ad altri utenti ringraziandoli per aver condiviso i tuoi pin
- puoi commentare i pin degli altri utenti, questo è importante per tre motivi: in primis perché, aumentando la tua attività, Pinterest ti classifica come utente attivo; aiuti altri pinner con i tuoi feedback; il tuo commento sarà letto da altri utenti che seguono la stessa bacheca e che potrebbero decidere di seguirti.
Segui altri pinners nella tua nicchia
Cerca di seguire altri pinner che aggiungono contenuti simili ai tuoi, questo non solo ti permette di imparare nuove cose, ma ti fa avere più contenuti da ricondividere con i tuoi follower.
Dopo aver trovato qualcuno da seguire, controlla chi li sta seguendo. Scorri i loro follower e cerca quelli che potrebbero essere interessati al tuo profilo, seguili, molto probabilmente saranno interessati ai tuoi argomenti e ricambieranno. Mi raccomando, poco per volta, non seguirli tutti insieme!
Aggiungi un widget Pinterest al tuo post sul blog
Uno dei modi sottovalutati per ottenere follower è incorporare un widget Pinterest direttamente negli articoli sul blog. Questo cattura l’attenzione del lettore che avendo un interesse visivo è più propenso a seguirti.
Il widget appare così:
Monitora i risultati su Pinterest
Il monitoraggio dei risultati è molto importante per capire l’andamento del tuo account e del tuo blog. Analizza quali sono i pin e le grafiche che gli utenti preferiscono, quanti click e quante visualizzazioni stai ottenendo.
In questo modo potrai ottimizzare il tuo profilo e crescere sempre di più su Pinterest.
Conclusioni:
Come hai potuto notare, ci sono davvero molti modi per avere successo su questo social, quello che conta è l’impegno, la costanza, la passione e un po’ di creatività. Adesso tocca a te!
Spero che la mia guida su come crescere su Pinterest sia stata utile ma se hai altre domande fammelo sapere nei commenti o scrivimi su Instagram!

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
E’ fantastico leggerti…
È sempre un piacere ricevere questi feedback. Grazie davvero