Perchè ho deciso di aprire un blog di viaggi?
Non avrei mai pensato di poterlo fare, di aprire un blog di viaggi. Ma l’ho fatto! A dire il vero, mi è sempre piaciuto scrivere, essendo una tipa loquace (e a volte logorroica, ammetto!) trovare argomenti di cui parlare e, appunto, scrivere, non è mai stato difficile per me. Mi piaceva tantissimo quando a scuola ci facevano fare i temi, in cui dovevo controllarmi per non scrivere fiumi di parole! Ma, certamente, aprire un blog non è semplice, non è la stessa cosa e non basta amare la scrittura.
Perchè ho, quindi, aperto questo blog di viaggi?
Poco più di un annetto fa ho deciso di lasciare il lavoro che facevo, la parrucchiera. Un lavoro che seppur mi piaceva tanto ho “voluto” mettere da parte e non starò qui a spiegarti il perchè, annoiandoti.
Prima di licenziarmi avevo iniziato a sondare il terreno, a cercare di capire quali fossero le mie passioni, le mie competenze e cosa avrei potuto fare. E cosa ho capito? Che non sapevo fare un bel niente e che probabilmente avrei avuto difficoltà, ma la mia scelta era ponderata e l’ho fatto comunque. Inizialmente avevo delle idee un po’ confuse, ho cambiato pensieri diverse volte ma ho continuato a cercare online quello che avrebbe potuto farmi sentire appagata.
Trovare il lavoro perfetto, quello in cui ti sembra di non lavorare neanche un giorno della tua vita (così disse Confucio) non è semplice, per questo ho pensato che la soluzione fosse crearselo da soli. A misura delle proprie esigenze, nessuno che ti dà ordini e con orari stabiliti da te. Ma ti sembra facile da fare? A me non lo sembrava per niente ma le grandi ambizioni hanno sempre fatto parte di me e anche nei momenti di tentennamento non mi sono scoraggiata, sapendo che il cammino sarebbe comunque stato lungo e tortuoso.
Unendo le mie due passioni, la fotografia e i viaggi, ho iniziato a curare il mio profilo Instagram con discreti risultati. Ho cominciato a conoscere e confrontarmi con altri viaggiatori, a studiare l’instagram marketing, il social media marketing, lo storytelling. Ho fatto dei corsi online e offline come promotore turistico e continuo ogni giorno a studiare. Ma più raggiungevo i miei risultati, più questo social mi stava stretto. Non fraintendermi, Instagram, nonostante i suoi difetti, è il mio social preferito, ma condividere consigli e pensieri limitandomi a 2200 caratteri iniziava ad essere difficile. Volevo di più. Mettici anche il pensiero fisso”se dovesse chiudere Instagram cosa farò?” e tutto prende una direzione: quella di aprire un blog di viaggi.
Un blog tutto mio, creato passo passo con le mie mani, anche se avrei potuto incontrare mille difficoltà. Ma come dicevo, le difficoltà non mi hanno mai spaventata, superarle da sola mi ha resa sempre orgogliosa. Tipo quando tra amici si fanno degli indovinelli, ecco, io non mi sono mai arresa fino a quando non ho trovato la soluzione, sola, con la mia testa.
Quali sono i passaggi per aprire un blog di viaggi?
Prima di tutto ho fatto tantissime ricerche, guardato video e letto molti blog. Una volta compreso di cosa avessi bisogno ho iniziato.
Ecco gli step che ho seguito per aprire fisicamente il blog di viaggi:
-Registrare il dominio su Register.it (ma acquistando l’hosting su Siteground il dominio è incluso gratuitamente)
-Acquistare l’hosting su Siteground
-Installare ed abilitare WordPress.org
-Acquistare un tema su Envato e installarlo su WordPress
-Personalizzare il tema a mio piacimento con plugin e widget
Questo è la base, passaggi imprescindibili, ma non gli unici. Infatti, al contrario di ciò che può sembrare o da quello che alcuni blogger lasciano capire, i processi non sono semplicissimi e soprattutto, mandare avanti un blog in maniera professionale e con l’obiettivo di poterlo monetizzare non è una cosa che si fa in pochi minuti. È un lavoro, un vero e proprio lavoro, al quale bisogna dedicare tanto tempo, sacrifici e studio. Il mondo del web è in continua evoluzione, è fondamentale studiare e aggiornarsi assiduamente per stare al passo.
Se vuoi aprire il tuo blog da zero leggi la mia guida completa passo per passo!
Ma cosa bisogna studiare?
L’improvvisazione non mi piace, nella vita sono una che pianifica, organizza e non lascia quasi nulla al caso. Potrei quindi improvvisare su un qualcosa che non conosco? La risposta è no, ovviamente! Tanto è vero che studiando mi sono appassionata a tantissime cose, ne ho scoperte molte di cui non sapevo neanche l’esistenza e non riesco più a fermarmi! Se solo mi fossi appassionata allo stesso modo alla scuola… ahahah!
Qui ti elenco quello che ho studiato e continuo a fare (soprattutto online):
–Digital marketing e marketing turistico
-Social media marketing
-SEO
-Storytelling e Copywriting
-Fotografia ed editing
-Ho frequentato un corso di grafica pubblicitaria
-Ho letto il libro Professione Travel Blogger di Andrea Petroni
-Un corso online come Assistente Virtuale
…Ma la lista continua e continuerà!
Vale la pena aprire un blog di viaggi?
Nell’ultimo periodo ho notato che molti si definiscono travel blogger o aspirano a diventarlo. Altri, invece, credono che avere una pagina Instagram, in cui condividere foto di viaggi, li renda tali. Mi rendo conto, purtroppo, che la professione del blogger non viene considerata come un vero e proprio lavoro ma più come un hobby, un passatempo. Infatti tanta gente si improvvisa senza studiare ma pretendendo di avere successo. In aggiunta, molti credono che fare i travel blogger o travel influencer permetta di viaggiare gratis. “Che bello che viaggi sempre, come fai? Anche io voglio farlo”, “che fortuna stare sempre in giro”, “ma com’è che non lavorano mai? sempre in viaggio”, sono certa che anche tu avrai sentito frasi di quest tipo. In questo caso non parlo di frasi rivolte a me in prima persona ma ad altri travel blogger, sicuramente con più seguito di me.
Io però so cosa c’è dietro a tutto questo e sono certa che non tutti siano in grado di fare lo stesso. Mi dispiace che non sia dato il giusto peso e la giusta importanza a questa nuova professione, forse anche a causa di chi ha lasciato passare il messaggio del “tutti possono farlo”. Si, certo, forse tutti potrebbero farlo ma non tutti possono farlo. Come non tutti possono fare i professori, i medici, gli avvocati, gli elettricisti o i cuochi. Ognuno è predisposto a fare qualcosa nella vita, ognuno ha delle passioni che dovrebbe sviluppare e se qualcosa ci piace non è detto che faccia per noi.
Per fare il travel blogger non basta che ci piaccia la scrittura o viaggiare. Oltre a ciò che piace bisogna capire cosa si è disposti a fare per raggiungere degli obiettivi e soprattutto bisogna averli questi obiettivi. Gli ingredienti, oltre alla formazione e allo studio costante, sono la determinazione, la costanza, lo spirito di sacrificio, l’impegno, la perseveranza. I risultati non si avranno dopo il primo giorno di lavoro, eh no! Ma unendo tutto alla pazienza si potranno ottenere, senza darlo per scontato però.
Quello che voglio dirti è che non ci sono dei limiti per farlo ma non bisogna pensare di ottenere tutto facilmente. Quindi se ti stai chiedendo se vale la pena aprire un blog di viaggi fatti qualche domanda. Chiediti, innanzitutto, quale sia il tuo scopo, passione o vorresti monetizzare? Chiediti cosa sei disposto a fare, investire? Studiare? Chiediti se riusciresti ad avare pazienza o se vorresti tutto e subito.
Conclusioni
Dopo averti spiegato cosa mi ha spinto ad aprire questo blog di viaggi, illustrato i passaggi che ho seguito e cosa ho studiato e continuo a studiare, ho voluto farti riflettere, se stai pensando di aprire anche tu un blog di viaggi, su un aspetto che molti trascurano. Farsi delle domande per capire quali sono gli obiettivi per cui si decide d’ intraprendere un cammino. Se sei una persona determinata e se è davvero quello che vuoi fare allora inizia subito a progettare. Se non hai pazienza e caparbietà, se non lo consideri un lavoro allora lascia perdere. Ci saranno sicuramente tantissime opportunità differenti da questa.
Spero questo articolo ti sia stato utile, se hai voglia di approfondire o farmi qualche domanda, ti aspetto nei commenti oppure contattami sui social! 😘

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento