Dove mangiare a Lecce e dintorni

spaghetto alle cozze

Selezionare i migliori locali dove mangiare a Lecce e dintorni è una scelta complicata. Sarò forse di parte, ma ci sono tantissimi ristoranti di ottima qualità con prezzi modesti. Dalla carne al pesce, dalla cucina tradizionale a quella gourmet, dalla pizzeria al pub. La scelta è davvero ampia.

In questo articolo ho deciso di inserire i miei posti preferiti, secondo diversi criteri che tengo sempre in considerazione. Per me è importante l’accoglienza, il servizio, la gentilezza, la scelta delle materie prime e, ovviamente, la qualità. Quando provo un locale, che soddisfa tutte queste caratteristiche, lo inserisco in questa lista così da poter essere d’aiuto a chi, come me, cerca ristoranti a Lecce e dintorni.

Pizzeria

La mia pizzeria preferita è Margót Pizza Gourmet. La scelta è vasta, la pizza è napoletana, l’impasto ottimo e leggero. L’ambiente è molto accogliente e il personale è sempre gentile. Questo ultimo aspetto non è da sottovalutare, puoi essere il locale migliore al mondo ma se il servizio è scadente io non ci torno più! I prezzi non sono bassi, ma sono in linea con la qualità, per cui ne vale la pena! Inoltre, di recente hanno ampliato il menù ed è possibile gustare anche primi piatti, carne, pesce e insalate.

pizza napoletana lecce dove mangiare a lecce

Pesce

Questo non è il mio punto forte, ammetto che non amo il pesce. Più che altro, mangio solo alcune tipologie. Quando ho provato Zio pesce, però, l’ho amato! La qualità è alta e le porzioni abbondanti soprattutto per i primi piatti. Il locale è semplice ma molto carino e il personale è cortese. Il rapporto qualità/prezzo è perfettamente in linea, insomma, da provare assolutamente!

A Otranto, invece, ho mangiato davvero bene al ristorante L’altro chef – Alla Risacca con un menù prevalentemente di mare. Ho preso uno spaghetto alle cozze con pomodorini rossi e datterini gialli, un secondo al tonno preparato in modo molto particolare e una frittura di calamari. Tutto ottimo anche se le porzioni non sono molto grandi.

Sushi con formula All You Can Eat

Anche in questo caso, non sono un’appassionata di sushi ma mi sono lasciata convincere e ne ho provati alcuni. Confrontandomi anche con persone che lo amano mi sento di consigliarlo ad occhi chiusi: Sushi Tao. Negli ultimi anni, sono stati aperti diversi ristoranti giapponesi a Lecce, la maggior parte con questa formula ma non tutti, ovviamente, meritano di essere provati. La qualità è ottima, il locale è grande e molto bello, il personale gentile e, se devo trovare un difetto, direi solo che spesso si dimenticano qualche piatto, risolvibile ripetendo l’ordine.

Se vuoi mangiare un buon sushi a Lecce ti consiglio anche il Takami in Viale Gioacchino Rossini, 44 di cui adoro il design della sala!

Carne

Ecco il mio punto forte: amo la carne! Certo non proprio tutti i tipi ma la preferisco sicuramente al pasce. Se devo scegliere dove andare a mangiare carne a Lecce non ho alcun dubbio: La locanda del macellaio. Tutto davvero di ottima qualità! Di solito prendo gli straccetti di carne dolci, le bombette di vari tipi e le patate al forno con la buccia. Sono a metà dei locali che voglio consigliare e ho già una fame da lupi! 😂

Pub

I pub sono il genere di locale che frequento più spesso, per questo sceglierne solo uno è troppo difficile! Ecco tre dei miei prediletti: Officine birrai, con un ampio menù, personale simpatico, locale carino e grande e birra ottima! In questo locale la specialità è proprio la produzione “in diretta” della birra! Il mio piatto preferito? Hamburger di pollo servito con patatine fritte, pomodori, pane alla curcuma, salsa yogurt e qualcos’altro che io puntualmente faccio togliere! Buon rapporto qualità/prezzo.

L’Andrew’s è un altro pub dove mangiare degli ottimi panini a Lecce. Il locale è molto piccolo, è piuttosto giovanile ma non economico. Io adoro i diversi tipi di patatine fritte e la tagliata di pollo ma la scelta è vasta, tra piadine, panini, hamburger ecc., di sicuro troverai quello che ti aggrada! Sempre sulla stessa linea ti consiglio Cantiere Hambirreria: un locale estremamente giovanile, ampio e in stile industriale. Adoro il design e mi piacciono i loro dolci. La vista sull’Obelisco dalla Terrazza è davvero bella!

L’ultimo tra i miei pub preferiti è il Marien Platz anche se ce ne sarebbero ancora altri. Mi fermo qui per non confonderti le idee. Questo locale è davvero grande, con un’ampia scelta nel menù e in totale stile bavarese. Ottima la pizza, la carne e le birre, prezzi nella media!

Leggi anche: Dove mangiare in Salento: 15 splendidi ristoranti vista mare

Ristoranti/ Trattorie

Non solo a Lecce ma anche nei dintorni si trovano ottimi posti in cui mangiare. A San Pietro in Lama puoi trovare la Cantina Don Carlo, un ottimo ristorante che serve succulenti piatti a base di carne o pesce. Il posto è curato e carino con un buon rapporto qualità/prezzo.

A Calimera, invece, circa 16 km più giù rispetto a Lecce, è nato un locale grande e davvero carino. Conoscevo già i titolari, proprietari di un altro ristorante delizioso con l’omonimo nome. Il ristorante nato in origine si trova a Torre Saracena, consigliatissimo anche questo. Tornando al Vesuvio 3: la scelta non è ampia ma varia tra carne e pesce tutto rigorosamente di qualità. Consiglio la carrellata di mare, i frittini e gli gnocchi con speck, porcini e scamorza! Buon rapporto qualità/prezzo.

Un altro posto che ti consiglio è il Ristorante Blu Notte vicino Porta San Biagio: un locale piccolo con posti all’interno e all’esterno. Qui ho provato un primo piatto al tartufo e una tagliata di tonno al pistacchio, tutto davvero delizioso! Le porzioni sono giuste e i prezzi nella norma!

Per ultimo, a Lizzanello, non molto lontano da Lecce, c’è la mia trattoria preferita: La casina del grillo. Un ambiente familiare e “caldo” che ha sempre lasciato il mio palato soddisfatto e la pancia strapiena! Se vuoi assaggiare la cucina tipica e casereccia, questa trattoria a conduzione familiare è perfetta per te! Da provare assolutamente l’antipasto della casa! I prezzi sono davvero economici rispetto alla qualità dei prodotti!

Leggi anche: Cucina tipica salentina: i migliori piatti da provare assolutamente in Salento

Dolci

In questa lista su dove mangiare a Lecce, non potevo di certo escludere la sezione dolci!

Sensi è una delle gelaterie più buone di Lecce! Il bar è molto carino, con una vetrata all’esterno, offre vasta scelta tra gelati, torte, torte gelato, pasticceria varia e tutto quello che solitamente offre un bar ma con una qualità eccellente! Una tappa qui è irrinunciabile!

Nel centro di Lecce troviamo invece Settimo Cielo, tra gelati, yogurt e crêpes. La scelta dei gelati non è ampia, ma sono esperti nel creare gelati senza glutine, senza lattosio, senza grassi e a basso contenuto calorico. Io di solito prendo lo yogurt perché lo adoro!

gelateria settimo cielo

Leggi anche: Vacanza in Salento: tutti i miei consigli per organizzare un viaggio indimenticabile

Conclusioni:

La lista sarebbe davvero lunga, come dicevo, scegliere i migliori locali dove mangiare a Lecce non è semplice. La cucina tradizionale è ottima e bene o male non ci sono locali pessimi, ma solo locali che più di altri soddisfano tutti i criteri di scelta. Prima di prenotare guardo sempre le recensioni e cdi solito sono quelle che mi fanno scegliere o meno un posto. Sono molto selettiva e credo di scegliere solo il meglio per il mio palato! Questa lista sarà in continuo aggiornamento, non perderti le novità!

Fammi sapere cosa ne pensi se decidi di provarli o se hai qualche richiesta particolare scrivimi pure su Instagram! 😘