50 strumenti per blogger che miglioreranno il tuo lavoro

strumenti per blogger

Prima di capire come muovermi e riuscire ad organizzare il mio lavoro sul blog mi ci è voluto un po’. Ho provato tantissimi tool e posso dire di aver trovato alcuni strumenti per blogger davvero validi. In questo articolo voglio condividere con te tool, piattaforme e attrezzi del mestiere utilissimi sia per chi parte dalle basi ma anche per chi fa il blogger da un po’.

Piattaforme di Web Hosting

SiteGround: è la piattaforma di web hosting numero uno, la mia preferita e quella che utilizzo attualmente. Se vuoi creare un sito con WordPress, come il mio, è l’hosting perfetto! Se vuoi saperne di più leggi il mio articolo: Recensione su Siteground: è il miglior hosting wordpress?

Easy Travel Hosting: questa invece è una valida alternativa, con una filosofia volta alla sostenibilità. Ti permette infatti di rendere il tuo sito ecologico basandosi su data center che funziona al 100% con energia rinnovabile.

WP Engine: è un altro servizio di web hosting specifico per WordPress, i costi sono un po’ più alti ma le performance e le automazioni li giustificano totalmente.

Creazione sito

Weebly: ti permette di creare il tuo sito tramite editor drag and drop, totalmente gratuito. Ha anche dei piani a pagamento, dipende dall’uso che ne devi fare.

Temi WordPress

Bluchic: mette a disposizione diversi temi belli e super femminili.

Studiopress: ha una vasta scelta di temi sul framework Genesis.

Elegant Theme: uno dei prodotti migliori è il tema Divi che permette tantissime personalizzazioni.

Envato: è il più grande marketplace per web designer, blogger, youtubers. Ha una vasta gamma di temi, plugin e templete. Io ho acquistato il mio tema Avada proprio da qui!

temi wordpress bluchic femminili

Plugin di WordPress

Yoast Seo: Il plugin più utilizzato per l’ottimizzazione SEO.

Rank Math: un altro plugin SEO molto valido, ovviamente devi scegliere e non puoi usarne due con le stesse funzioni.

Smash Balloon Instagram Feed: utile per visualizzare i contenuti dei social su WordPress.

W3 Total Cache: per la gestione della cache.

WP Content Copy Protection (Lite): per proteggere i tuoi contenuti ed evitare che vengano copiati, impedisce di fare “copia e incolla” con il mouse.

Smush: per ridurre la dimensione delle immagini e ottimizzare la velocità del sito.

Programmi di Grafica e immagini

Canva: sicuramente non è tra gli strumenti per blogger più professionali, ma non siamo tutti grafici per cui Canva è uno strumento fantastico che ci viene in soccorso molte molte volte! Ha la versione gratuita e quella pro, io le ho provate entrambe e devo dire che quella Pro è davvero fantastica!

canva

Pixaby, Pexels, Unsplash: siti per il download di foto Loyalty Free, utilissimi quando non si hanno delle foto a disposizione fatte da noi.

Generatori di Privacy Policy

Iubenda: è uno strumento utilissimo per blogger e tutti coloro che hanno un sito in quanto permette di adeguarsi alle normative di più Paesi e legislazioni, grazie ad un team di avvocati, generando soluzioni su misura.

Email Marketing

email marketing strumenti per blogger

Convert Kit: è un provider di posta elettronica con diverse soluzioni ideato per creativi. Ti permette di creare delle mail personalizzate attraverso la segmentazione degli iscritti. Non esiste un piano gratuito ma solo una prova.

Aweber: è un altro servizio di email marketing che si rivolge soprattutto a piccole imprese e imprenditori. Ha una versione gratuita e una Pro.

Mailchimp: è una delle piattaforme per automatizzare il processo di email marketing. Ha quattro piani disponibili di cui uno gratuito.

Sendiblue: è uno strumento per blogger molto versatile poiché non è solo un tool per l’email marketing ma permette anche di creare Landing page, Chat, SMS Marketing e molto altro. Ha quattro piani di cui uno gratuito.

Strumenti per Social Media

Tailwind: è uno strumento utilissimo per la programmazione di Pinterest e Instagram. Da quando ho fatto l’abbonamento il lavoro di programmazione è divenuto più semplice. Basta caricare le grafiche e il testo e pubblica lui negli orari che ritiene migliori, migliorando i dati statistici. Io lo uso per Pinterest e mi trovo davvero bene. Inoltre, ha tantissime funzioni all’interno come l’editor che permette di creare grafiche accattivanti per i tuoi articoli.

tailwind tool per programmare instagram e pinterest

Facebook Creator: è la piattaforma ufficiale di Facebook ed è utile per programmare i post su FB e Instagram. Se non hai una pagina su facebook non puoi usarla perché deve essere collegato a quella.

Planoly, Hootsuite, Later, Postpickr: simili ai tool di cui ti ho parlato, permettono di programmare la pubblicazione sui vari social, tutto in un’unica piattaforma. Nella versione gratuita ci sono funzionalità limitate, dipende dalle tue esigenze.

Ninjalitics: è una delle migliori piattaforme per analizzare gli insight di Instagram, con una versione gratuita e una a pagamento con tantissime funzionalità.

Op-tin

Landpages: è uno strumento per creare landing page che convertono!

Optin Monster: è un potente software per lead generation.

Hello Bar: è uno strumento per la creazione di pop up per aumentare gli iscritti alla newsletter ma non solo. È un ottimo strumento per fare lead generation.

Milo Tree: un altro strumento utile per blogger che crea pop up per ottenere più iscritti alla newsletter o più followers sui social.

Strumenti per SEO

strumenti per seo

Seozoom: è una piattaforma che ti permette di verificare i volumi di traffico del tuo sito, le keywords e la concorrenza. Uno strumento davvero completo!

Semrush: un’ottima alternativa a Seozoom con strumenti aggiuntivi. Semrush permette anche di analizzare i dati delle campagne PPC, i social media e moltissimo altro. Un fantastico alleato per blogger!

Google Analytics: è il servizio di Google che permette di fare delle analisi approfondite sul tuo sito ed è totalmente gratuito. Uno strumento indispensabile per blogger!

Answer the Public: ti aiuta a creare contenuti migliori analizzando le ricerche degli utenti in base ad una query specifica e permette di trovare Long Tail Keyword.

Google Search Console: è uno strumento gratuito che permette di controllare l’indicizzazione del proprio sito e ottimizzarlo per migliorarne il posizionamento.

Strumenti antiplagio

Smallseotools: una serie di strumenti utili per blogger, in più ha una funzionalità che permette di scoprire se sei stata vittima di plagio. Incolla l’URL delle tue pagine o un testo e ti darà un’analisi completa.

Copyscape: un altro tool online per scoprire se i tuoi contenuti sono stati copiati.

Organizzazione del lavoro

E.ggtimer: tool utile a monitorare il tempo e ottimizzare il lavoro.

Todoist: strumento utile per organizzare la lista di cose da fare (vita e lavoro).

Toggl: è un’applicazione per monitorare il tempo mentre lavori ed essere più produttivo.

Asana, Trello: sono due gestionali per organizzare, monitorare e gestire il lavoro, anche in squadra.

Evernote: adoro questo strumento! Utilissimo come blocco note, per organizzare e gestire le attività.

Strumenti per guadagnare

Amazon affiliate: è il programma affiliati di Amazon, ti basta utilizzare il link personale per consigliare ai tuoi lettori i tuoi prodotti preferiti.

Awin: è una piattaforma che ti permette di affiliarti a diversi siti.

ShareSale: anche questa è una grande piattaforma di affiliate marketing.

Patreon: è una piattaforma online che permette di mettere in vendita i propri servizi come creatori di contenuti sul web. È un mezzo potente ma poco conosciuto e utilizzato in Italia.

Conclusioni:

Questa è la lista degli strumenti più utili per blogger che ho provato personalmente o che conosco bene. Ho voluto metterti alcune alternative perché spesso l’esperienza cambia e può essere positiva o meno in base alle diverse esigenze. Quello che ti consiglio è di fare delle prove e scoprire quali sono i tool più adatti a te e al tuo lavoro. Solitamente i piani premium hanno una prova gratuita, puoi sfruttare quella per capire se fanno al tuo caso.

Spero di averti fornito una buona lista di strumenti, fammi sapere se ne hai qualcuno da consigliare che non ho menzionato!