I migliori temi WordPress per il tuo blog: guida all’acquisto

La scelta è davvero vasta, per questo ho pensato ad una lista dei migliori temi per WordPress guidandoti nella tua decisione e facendoti risparmiare un sacco di tempo.
Quando ho iniziato a progettare il mio blog e sono arrivata alla scelta del tema, è stato davvero difficile per me, troppe o troppo poche informazioni che mi hanno solo confuso le dee. Per questo ho deciso di semplificarti il lavoro che dovresti fare tu, facendolo io stessa. Ovviamente non ho potuto provare tutti questi temi ma li ho studiati uno per volta basandomi sulle caratteristiche di cui ti ho parlato nell’articolo su come scegliere un tema WordPress.
Ti suggerisco innanzitutto di creare una tua strategia e di disegnare il tuo blog su carta per avere un’idea chiara su cosa vorrai realizzare e come vorrai farlo. Poi potrai proseguire con la lettura di questo articolo sui migliori temi WordPress che ti consiglio.
Migliori temi WordPress Premium
Prima di acquistare un tema ti accorgerai che tutti hanno delle demo, ma a cosa servono? Le demo ti aiutano a capire quali tipi di strutture e impaginazioni potrai creare sul tuo sito utilizzato quel tema, quindi se ne include tante significa che è molto versatile e potrai realizzare tutto quello che hai in progetto. Per questo è importante aver chiaro cosa vorresti sul tuo sito.
Ma adesso veniamo al punto, non includerò troppi temi per non confonderti le idee. Credo che i temi multiuso o multipurpose siano i migliori, in quanto possono essere utilizzati per l creazione di diverse tipologie di siti, blog, eCommerce e multilingua.

Avada
Avada è uno dei migliori temi WordPress, il più venduto, non a caso ho deciso di acquistarlo. È ricco di personalizzazioni e questo mi permette di non dover utilizzare troppi plugin (che rallentano il sito) perché le funzioni che mi servono sono già incluse nel tema. Puoi trovare Avada su ThemeForest.

Enfold
Enfold è il fratello di Avada, sono molto simili e puoi trovare anche lui su ThemeForest. Non ci sono differenze sostanziali, sta a te scegliere, in base alle demo, quello più adatto alle tue esigenze.
Divi
Divi è un tema che sta spopolando! Funziona tramite Visual Builder che ti permette di creare le pagine semplicemente trascinando gli elementi. Ha tantissime funzionalità e personalizzazioni e lo puoi vedere su Elegant Theme.
Genesis
Genesis, invece, ha una struttura particolare: una volta installato Genesis che funge da tema padre, dovrai installare il tema Child (tema “figlio”) tra i tantissimi messi a disposizione. Questo significa che quando fai delle personalizzazioni al tema child non andrai ad intaccare il tema padre che continuerà a lavorare velocemente. Puoi dare un’occhiata a questo tema su StudioPress.
BeTheme
BeTheme è tra i temi più venduti su ThemeForest e può essere utilizzato per realizzare siti di genere differente con prestazioni eccellenti, infatti ha più di 500 siti web preconfezionati da utilizzare per creare il tuo blog.
Bridge
Bridge è un fantastico tema creativo venduto su ThemeForest e dispone di oltre 480 demo multiuso, sarà difficile non trovare ciò che fa per te.

Photography WordPress
Photography WordPress è un meraviglioso tema ideato per siti di fotografia. Pulito e minimale permette di creare facilmente gallerie e portfolio permettendo agli utenti di acquistare direttamente le foto dal tuo sito. Anche questo tema puoi trovarlo su ThemeForest.

Victoria
Il Tema Victoria è uno dei meravigliosi temi venduti su BluChic: semplice, professionale e versatile. Va bene per diversi tipi di blog e attività commerciali.

Meggie
Il Tema Meggie è un tema semplice ed elegante che si adatta a diverse esigenze ed è tra i miei preferiti firmati BluChic.
Isabelle
Tra i temi di BluChic ti suggerisco anche il Isabelle: elegante e perfetto per lifestyle blog. Adoro tutti i templete che ci sono su questo marketplace!
Food&Cook
Food & Cook è un tema davvero completo ideato per i blog di cucina con un design pulito e curato. Puoi trovare anche questo su ThemeForest.
Journey
Il tema Journey è ideale per blog di viaggi ma anche fotografia e illustrazioni. Ha uno stile semplice, curato con un tocco di eleganza. È venduto su ThemeForest ed è molto apprezzato dagli utenti.
Extra
Extra è uno dei temi venduti su Elegant Theme ideato per blog e magazine online ed è super personalizzabile.
Soledad
Con tantissime possibilità di personalizzazione, Soledad è un apprezzatissimo tema su ThemeForest dalle alte prestazioni.
Se non hai trovato il tema che fa per te tra questi, non preoccuparti. Ti basterà cercare tra questi marketplace, in base alle diverse categorie, per trovare ciò che fa per te, non dimenticarti però di controllare che abbiano tutti i requisiti e le caratteristiche di cui ti ho parlato nell’articolo su come scegliere un tema.
Conclusioni
Ricapitolando, prima di cercare qualsiasi tema disegna e chiarisci il tuo progetto. Questo ti farà risparmiare tempo e denaro! Successivamente potrai iniziare a guardare i vari temi che ti ho consigliato per vedere se ce n’è qualcuno adatto a te, tieni conto che questi sono tra i migliori, i più venduti e che sono super personalizzabili. Ti consiglio un tema multipurpose perché credo siano quelli con la scelta più ampia ma con un design semplice, pulito e professionale.
Non hai trovato quello che cercavi? Hai bisogno di un consiglio? Non preoccuparti, puoi scrivermi nei commenti o su Instagram e sarò felice di aiutarti! ✍😘
Hai provato questi temi? Avresti altro da aggiungere alla lista? Condividilo con me e i miei lettori!

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento