Dove guardare l’alba e il tramonto in Salento: 11 posti da non perdere

dove guardare l'alba e il tramonto in salento

Sei in vacanza in Puglia e vuoi scoprire dove guardare l’alba e il tramonto in Salento? Sei nel posto giusto! Ho pensato di scrivere questo articolo perché spesso si cercano luoghi dove ammirare i due momenti più belli della giornata, ma si trova davvero poco. Inoltre, se vuoi vedere l’alba e il tramonto sul mare in Salento devi sapere dove andare per non rimanere deluso.
Per prima cosa ricorda che sono visibili da due litorali diversi: l’alba sull’Adriatico e il tramonto sullo Ionio, ma in base al punto di osservazione puoi vederli più o meno riflessi sul mare.
In questo articolo troverai alcuni degli spot più belli e particolari del Salento per vivere il magico momento in una cornice naturale.

Dove guardare l’alba in Salento

Roca

Uno dei punti più belli e scenografici dove guardare l’alba in Salento è senza dubbio Roca: la Grotta della Poesia, la Torre a ridosso del mare e le calette nascoste tra la roccia garantiscono un paesaggio davvero mozzafiato. Per guardare l’alba qui, puoi lasciare l’auto nel parcheggio di fronte e raggiungere il posto che preferisci a piedi.

I Faraglioni di Sant’Andrea

Uno spettacolo di luci e colori è quello che si assiste guardando l’alba dai Faraglioni di Sant’Andrea. I Faraglioni sono un’opera d’arte naturale, emergono dall’acqua massicci e imponenti regalando una vista meravigliosa, soprattutto grazie alle acque cristalline in cui il cielo e la natura circostante si specchiano. Il più fotografato e suggestivo è l’ “Arco degli Innamorati”, simbolo, secondo la leggenda, di una sfortunata vicenda d’amore.
Per raggiungere I Faraglioni, lascia l’auto nel parcheggio e prosegui a piedi sulla scogliera situata alla sinistra della località.

Le Due Sorelle

Un altro spot davvero magnifico è quello de Le Due Sorelle a Torre dell’Orso, anche questo legato ad una triste leggenda che riguarda, appunto, due sorelle. Per raggiungere questo posto dovrai arrivare al “Salento parcheggi”, lasciare l’auto e proseguire a piedi, qualche metro di strada asfaltata e poi proseguire nel sentiero boschivo, che ti farà raggiungere la scogliere da cui potrai ammirare questo meraviglioso spettacolo naturale.

Il Faro della Palascia

Il Faro della Palascia è il luogo per eccellenza da cui ammirare l’alba in Salento. Infatti, da qui, essendo il punto più a est dello Stivale, potrai osservare la prima alba d’Italia. Un sentiero sterrato porta fino al faro che svetta candido e imponente sulle acque blu profonde, uno dei cinque fari del Mediterraneo protetti dalla Commissione Europea. Lo spettacolo è amplificato da una particolarità: da questo punto, quando il vento è a favore e il cielo limpido, è possibile ammirare le montagne dell’Albania, che si trova a soli 60 km da qui. Un posto incantevole che non puoi perdere! Lascia l’auto nel piccolo parcheggio vicino alla base della Marina Militare e segui il percorso per scendere fino al faro.

alba dal faro della palascia

Leggi l’articolo: Mare in Salento: consigli su come muoversi in base al vento

Dove guardare il Tramonto in Salento

Porto Cesareo

Porto Cesareo è uno dei luoghi ideali per godersi un bel tramonto sul mare. Anche se puoi guardare il tramonto su tutto il litorale, ci sono luoghi, come dicevo prima, da cui si vede meglio. Uno dei posti che ti suggerisco è il Porticciolo di Porto Cesareo, vicino il bar “Principe”, un’atmosfera magica con le barchette ormeggiate e l’isolotto di fronte. Raggiungerlo è molto semplice, basta seguire le indicazioni per il bar e cercare parcheggio. Se, invece, vuoi vederlo in spiaggia, cerca le indicazioni per il Lido Le Dune, ovviamente potrai andare nella spiaggia libera.

tramonto a porto cesareo

Torre Squillace

Torre Squillace è una località situata tra Sant’Isidoro e Porto Cesareo. Qui protrai guardare il tramonto sul mare con la suggestiva presenza della Torre che farà da sfondo ad un paesaggio splendido. Sarà possibile parcheggiare l’auto nei paraggi e raggiungerla a piedi in un secondo.

tramonto a torre squillace

Gallipoli 

Anche Gallipoli è il posto perfetto per ammirare il tramonto: il sole si riflette perfettamente sull’acqua dipingendo un quadretto con magiche sfumature. Puoi guardarlo sulla Spiaggia della Purità o lungo le mura del centro storico che si affaccia sul mare. L’auto potrai lasciarla in uno dei parcheggi di Gallipoli e proseguire a piedi.

tramonto a gallipoli gabbiano

Punta Pizzo

Punta Pizzo è una spiaggia situata in località Gallipoli, costeggiata da una pineta di macchia mediterranea. Un tratto di costa alternato da sabbia e bassa scogliera con acque limpide e cristalline. Qui potrai guardare un meraviglioso tramonto sul mare!

Leggi anche: Vacanza in Salento: tutti i miei consigli per organizzare un viaggio indimenticabile

Torre Colimena

Torre Colimena è situata sul litorale delle marine di Manduria, tra le aree protette della Salina dei Monaci ad ovest e Palude del Conte ad est. Qui si trova la torre da cui prende il nome, una delle più belle e suggestive torri del Salento. Una zona selvaggia e incontaminata che farà da cornice ad un tramonto mozzafiato. Potrai trovare parcheggio sulla strada adiacente e raggiungerla a piedi, è visibile dalla strada quindi non potrai sbagliare!

Tramonto a torre colimena

Porto Selvaggio 

Porto Selvaggio è un paradiso naturale incastonato in un’area boschiva. Qui c’è una piccola spiaggia di ciottoli, ma il tramonto più bello lo avrai salendo fino alla Torre dell’Alto. Entrando nella pineta a sinistra della baia, c’è un sentiero con una scala che porta in cima, qui lo spettacolo è davvero affascinante. Da un lato potrai vedere Santa Caterina e dall’altro Porto Selvaggio, mentre il sole cala sull’acqua. Per vedere il tramonto a Porto Selvaggio ti consiglio di passare una giornata qui: lascia l’auto nel parcheggio sulla strada e procedi a piedi attraversando il sentiero nel bosco. Ti consiglio scarpe comode perché, tra tutte, è la località più “impegnativa” da raggiungere, ma ti assicuro che ne vale la pena.

Guardare l’alba e il tramonto in Salento: Santa Maria di Leuca

Guardare l’alba e il tramonto in Salento in un unico posto è possibile: dove? A Santa Maria di Leuca! Situata sull’estremità meridionale dello Stivale, è in una posizione strategica che permette di vedere sia l’alba che il tramonto. Per vedere l’alba ti consiglio di andare nei pressi del faro e lungo il lato orientale, mentre, per vedere il tramonto ti suggerisco di salire la scalinata del monumento dell’Acquedotto Pugliese: da qui la vista sarà pura magia!

dove guardare l'alba e il tramonto in salento

Leggi anche: Itinerario in Salento: i miei consigli su cosa fare e vedere in una settimana

Conclusioni:

Questi sono solo alcuni degli spot più belli dove guardare l’alba e il tramonto in Salento. Adesso ti lascio l’ultimo consiglio: se vuoi sapere l’orario preciso in cui albeggia e tramonta il sole ti consiglio di dare un occhio a questo calendario.
Spero i miei consigli ti siano piaciuti e, come sempre, ti invito a seguirmi e scrivermi su Instagram per qualsiasi domanda!

Hai altri luoghi da suggerire? Scrivili nei commenti!