Il Salento, si sa, è una delle mete più gettonate d’estate, d’altra parte ha il mare tra i più belli del mondo. Non è vero? Però voglio svelarti un segreto, che poi tanto segreto non è, il Salento è una terra magica (si ok, sarò di parte!?) e quello che ha da offrire non è “solo” il mare. Per questo motivo ho fatto una lista delle “cose imperdibili da fare in Salento in estate” che sono tra le mie preferite e sono certa che anche chi viene in vacanza, debba assolutamente provare!
- Guardare un meraviglioso tramonto su una spiaggia sullo Ionio: il sole che lento scende all’orizzonte e tinge il mare ed il cielo di mille sfumature è uno spettacolo imperdibile!
- Andare ad almeno una sagra: più o meno dalla metà di giugno è possibile partecipare ad una delle tantissime sagre che riempiono città e paesi di locali e turisti. Potrete degustare ottimi prodotti tipici, ascoltare musica tradizionale o assistere a spettacoli. Qui trovi l’elenco di sagre ed eventi.
- Ascoltare o ballare la “pizzica”: è la danza tradizionale che fa parte della famiglia delle tarantelle, difficile resistere al suo ritmo! Nelle sagre è un must!
- Andare ad una festa in spiaggia in un lido: musica, bella gente e tanto divertimento. Non è stupendo ballare sotto le stelle con vista mare? E spesso non si paga neanche!
- Guardare le stelle e dormire in spiaggia la notte di San Lorenzo: una delle notti più magiche dell’anno è quella del 10 agosto. Se sei in Salento in questo periodo ti consiglio un pic-nic in spiaggia, guardare per ore il cielo stellato cercando qualche stella cadente (mi raccomando, esprimi un desiderio!) e dormire in tenda o in un sacco a pelo!
- Andare al mare sull’Adriatico quando è scirocco e sullo Ionio quando è tramontana (ma c’è qualche eccezione): un vero salentino sa come muoversi e quale costa scegliere in base al vento. Se non lo sapevi, tienilo bene a mente, in questo modo potrai goderti un bel mare anche quando c’è il vento forte. Ti consiglio di non perdere il mio articolo su Le spiagge più “instagrammabili” del Salento.
- Guardare l’alba dal faro della Palascia a Otranto: lo sai che la prima alba d’Italia la puoi vedere qui? È il punto più a est dello stivale!
- Fate un tour in barca sulla costa adriatica: scopri le grotte più belle del Salento e tuffati nelle acque blu dell’adriatico. Ti consiglio il giro che parte da Santa Maria di Leuca.
Cose da fare in Salento in estate: tipicità culinarie
- Prendere il caffè in ghiaccio con latte di mandorla: qui il caffè in estate lo prendiamo così! Tant’è che nel resto d’Italia è conosciuto come caffè Leccese, e alcuni non lo conoscono neanche!
- Mangiare un buonissimo Pasticciotto: solitamente accompagnato al caffè ma ottimo in ogni momento della giornata. Nella ricetta tradizionale è fatto da pasta frolla con un cuore morbido e cremoso ma ne potrai provare di vari gusti, al cioccolato, al pistacchio, alla marmellata.
- Mangiare il famoso rustico leccese: da leccarsi i baffi! Un morbido disco di pasta sfoglia ripieno di pomodoro, mozzarella e besciamella. Anche sul rustico potrai trovare diverse varianti ma ti consiglio sempre di sposare la tradizione e assaggiare l’originale!
- Mangiare un buon gelato: anche il gelato artigianale in Salento è un must! Non potresti tornare a casa senza averlo provato! E qui ti do un consiglio molto personale: uno dei più buoni gelati l’ho mangiato nella gelateria Sacanfò, si trova a San foca di fronte al lungomare e puoi godere di una vista stupenda dalla loro terrazza mentre gusti un ottimo gelato.
- Provare la cucina tipica: forse questo suggerimento è tanto banale quanto scontato, chi è che viene in Salento senza provare la cucina tipica? Sarebbe da matti no? Scordati di fare la dieta, lasciati conquistare dai deliziosi sapori e non pesarti quando tornerai a casa! 😂 A tal proposito, ti consiglio di leggere il mio articolo sui miei locali preferiti!
Se non sai come organizzare la tua vacanza in Salento leggi tutti i miei suggerimenti o segui il mio itinerario di 7 giorni per non perderti i luoghi più belli!

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento