Cosa fare in Salento: attività ed esperienze enogastronomiche per vivere un viaggio autentico

gruppo che fa la pasta fatta in casa in un corso di cucina in Salento

Vuoi sapere cosa fare in Salento per vivere un viaggio autentico e sentirti parte della comunità? Ho selezionato alcune esperienze enogastronomiche, tour di degustazione e corsi di cucina per farti conoscere il lato più genuino e profondo della mia terra. Ti guideremo in un percorso alla scoperta della tradizione casearia pugliese in cui vedrai nascere i gustosi e saporiti formaggi e latticini.
Oppure potrai farti inebriare dalle note intense della birra artigianale all’oliva cellina. Imparerai la ricetta segreta dei dolci tipici pugliesi, come il tanto amato Pasticciotto leccese, o quella della pasta fatta in casa secondo la tradizione pugliese con sugo fresco e polpette. O ancora, potrai visitare l’antico frantoio ipogeo per imparare le tecniche di produzione dell’olio extravergine di oliva e vivrai un tour di degustazione tra i profumi e i sapori dell’olio pugliese.

Cosa fare in Salento: esperienze enogastronomiche

Esperienza enogastronomica in Caseificio

Viaggiare significa anche conoscere un luogo attraverso le sue tradizioni culinarie e noi in Puglia ne abbiamo tante da farti conoscere. Se ti incuriosisce la preparazione dei prodotti caseari, dai freschi latticini ai formaggi stagionati, la visita al caseificio è adatta a te! Scoprirai l’affascinante processo produttivo di alcuni dei prodotti tipici pugliesi:

  • mozzarella e burrata;
  • ricotta fresca e forte;
  • caciocavallo e cacioricotta;
  • formaggio canestrato.

E non finisce qui: dalla teoria potrai passare alla pratica, se lo vorrai, preparando tu stesso i prelibati latticini. Infine, concluderemo la visita con la degustazione di prodotti tipici pugliesi in un aperitivo ricco di salumi, formaggi e prodotti da forno accompagnati da ottimi vini locali.

uomo prepara mozzarella in caseificio in salento

Leggi anche: Vacanza in Salento: tutti i miei consigli per organizzare un viaggio indimenticabile

Cosa fare in Salento: tour di degustazione

Tour di degustazione dell’olio di oliva

Uno dei simboli indiscussi del nostro Salento è l’ulivo, per questo credo possa essere una piacevole esperienza grazie alla quale scoprirai la storia, le origini e le tecniche di produzione dell’olio extravergine d’oliva. Visiterai l’antico frantoio e successivamente quello nuovo tra le affascinanti storie sulla tradizione olearia.

A conclusione del tour ci sarà la degustazione dell’olio di oliva accompagnato da prodotti tipici locali, dove riscoprirai profumi e sapori puri, autentici e genuini.

visita frantoio e degustazione olio extravergine di oliva

Tour di degustazione della birra artigianale

Sei amante della birra artigianale? Allora non perdere quest’esperienza! Potrai provare l’esclusiva birra realizzata con olive celline, non filtrata né pastorizzata, dal colore leggermente ambrato. Ha il sapore dolce del malto, equilibrato da luppoli nobili, che le conferiscono un finale secco al palato. La degustazione sarà accompagnata da un delizioso aperitivo.

birra artigianale

Cosa fare in Salento: corsi di cucina

Corso di cucina dei dolci tipici pugliesi

La tradizione culinaria in Puglia è forte e radicata e spazia dal salato al dolce, piatti ricchi di gusto e sapore, realizzati con materie prime locali. Ma tra tutti i piatti della tradizione, spiccano i dolci tipici pugliesi che conquistano tutti, grandi e piccini. In questo corso di cucina scoprirai le antiche ricette tramandate dalle nonne e i segreti per ricreare quei sapori autentici di una volta.

In base al periodo, imparerai a preparare il pasticciotto leccese, i mustazzoli, le cartellate, i purceddhuzzi, e ancora le zeppole e i dolci di pasta di mandorla. Tra storie, curiosità ed aneddoti metterai le mani in pasta e sarai artefice delle bontà salentine, portando a casa, non solo il ricordo di una magnifica esperienza, ma anche i segreti di un importante patrimonio culinario.

pasticciotto leccese

Corso di cucina di pasta fatta in casa pugliese

Se cerchi un corso per imparare a preparare la pasta fresca questa è l’esperienza perfetta per te! Pensi che sia difficile, impegnativo, impossibile? Io ti garantisco che sarà divertente ed emozionante! La pasta fatta in casa è una tradizione pugliese tramandata da generazione in generazione, un immancabile appuntamento della domenica che le nostre nonne non rifiutavano mai. Oggi con le nuove generazioni si sta un po’ perdendo questa tradizione per questo credo sia importante continuare a tramandarla.

In questo corso di cucina di pasta fatta in casa pugliese, imparerai a preparare diverse ricette tipiche pugliesi, realizzate solo con acqua e farina, come le orecchiette, i maccheroni, le “sagne n’cannulate” e le polpette di carne al sugo. Il tutto sarà guidato dalle mani esperte di Nonna Concettina, precisa e attenta che tutto venga eseguito come spiegato. A conclusione dell’esperienza ci sarà la degustazione dei piatti realizzati, accompagnati da un buon calice di vino.

corso di cucina pasta fatta in casa in salento

Come prenotare la tua esperienza

Per prenotare la tua esperienza contattami compilando il modulo qui sotto e indicando il numero di partecipanti, oppure invia un’email a [email protected]. Ti risponderò in breve tempo con tutte le informazioni necessarie per vivere la tua esperienza autentica in Puglia!

Se hai bisogno di un contatto rapido scrivimi su Instagram o su Whatsapp.

Vuoi prenotare la tua esperienza in Salento o richiedere informazioni? Compila il modulo di contatto qui sotto