Visitare Malmö da Copenaghen in un giorno: guida completa
Lo sai che visitare Malmö da Copenaghen è davvero semplice? Infatti, le due città, nonostante appartengano a due nazioni diverse, Danimarca e Svezia, distano solo 40 km l’una dall’altra. Quando viaggio, se ho la possibilità, amo fare delle gite per visitare altre città nei dintorni, proprio come ho fatto durante il mio viaggio a Bruxelles visitando Bruges e Gand in un giorno.
Durante la mia visita a Copenaghen di una settimana, ho voluto dedicare una giornata per vedere Malmö. Se ti stai chiedendo se n’è valsa la pena ti dico sicuramente di si! E adesso ti spiegherò anche perché.

Come raggiungere Malmö da Copenaghen
Copenaghen e Malmö sono collegate dall’ Øresund, il più lungo ponte sospeso d’Europa. Progettato dallo studio di ingegneria COWI e dall’architetto George KS Rotne, inaugurato nel 2000, è adibito al traffico stradale e ferroviario. La parte esterna è di 8 chilometri e regala una vista stupenda sul Canale di Flint. Ad un certo punto il ponte si trasforma in un’isola artificiale e passa, per 4 chilometri, in mezzo al canale.

Ci sono diversi modi per raggiungere Malmö da Copenaghen, tutti abbastanza semplici e veloci.
Copenaghen – Malmö in Treno
Il mezzo più veloce per raggiungere Malmö da Copenaghen è il treno, chiamato Øresundståg che in circa 35 minuti ti porta a destinazione. Il costo è di circa 25 euro a persona e le partenze sono frequenti durante tutto il giorno. Una volta arrivato alla stazione centrale di Malmö, potrai spostarti tranquillamente a piedi per visitare la città. Puoi prenotare anche il tuo biglietto online e risparmiare.
Copenaghen – Malmö in Autobus
Puoi raggiungere Malmö anche in autobus, ci sono diverse compagnie e il costo del biglietto è più economico rispetto a quello del treno. Il bus impiega più o meno un’ora e arriva in un punto piuttosto centrale. Ci sono diverse compagnie di autobus che coprono questa tratta, puoi controllare qui:
Copenaghen – Malmö in Auto
Se viaggi in auto non ci sono problemi, puoi raggiungere Malmö in soli 35 minuti, senza traffico, ma devo avvisarti, non sarà affatto economico! Si, infatti è previsto un pedaggio per poter attraversare il ponte, inoltre, se hai un’auto a noleggio potrebbe esserci una tassa per attraversare il confine internazionale, quindi assicurati di controllare prima.
Cosa vedere a Malmö
Puoi visitare Malmö tranquillamente a piedi, è una città a misura d’uomo e non avrai bisogno di utilizzare mezzi di trasporto pubblici. Essendoci stati in estate, è stato davvero piacevole fare una passeggiata per raggiungere i vari punti d’interesse.
Stai attento però, in Svezia c’è la corona svedese, SEK, diversa da quella danese, DKK, per cui dovresti fare il cambio anche se, a noi, in alcuni luoghi hanno accettato sia la DKK che gli euro.
Chiesa di San Giovanni
Situata vicino la stazione ferroviaria di Triangeln, la chiesa di San Giovanni è un bellissimo esempio dello stile di Art Nouveau, costruita tra il 1903 e il 1907.

Gamla Staden: la città vecchia
Gamla Staden è il centro storico di Malmö ed è caratterizzato da tre piazze: Stortorget (la piazza grande), Lilla Torg (la piazza piccola) e Gustav Adolf Torg, collegate tra loro.
A Stortorget puoi vedere il municipio, la statua di un cavallo, omaggio al re Karl X Gustav, e l’antica farmacia, Apoteket Lejonet, che ha conservato il fascino del 1800.
Nella Piazza Piccola, invece, puoi trovare molti caffè e ristoranti. Infine, nella piazza Gustav troverai bancarelle che vendono fiori e ortaggi.
Sankt Petri
Sankt Petri è la chiesa di San Pietro, del XIV secolo, è stata ristrutturata diverse volte ed è costruita in stile gotico. Ha una torre alta 105 metri ed è molto carina anche all’interno.
Kungsparken
Kungsparken è il parco più antico della città, risalente al 1869, con un grande mulino a vento chiamato Slottsmollan, arredato per rappresentare le condizioni di lavoro di un mugnaio del 19 ° secolo.

Castello di Malmöhus
Uno dei luoghi più importanti e belli da visitare a Malmö è il castello di Malmöhus, edificato dai danesi nel 1434, successivamente distrutto e ricostruito negli anni 30 del XVI secolo. Oggi ospita il Museo di Malmö.

Slottsparken
Slottsparken è il parco del castello dove puoi passeggiare o rilassarti tra corsi d’acqua, laghetti, sculture e fontane. È davvero un luogo incantevole e se anche nei tuoi viaggi non possono mancare i parchi e la natura, questa è una delle cose che non puoi perdere a Malmö.

Turning Torso
Il Turning Torso è un grattacielo di 190 metri, l’edificio più alto della città. In realtà non è da visitare e lo puoi vedere da diversi punti, data la sua altezza. La particolarità sta nella sua forma a spirale. Inoltre, ha ricevuto il premio MIPIM alla fiera della costruzione di Cannes del 2005 come miglior edificio residenziale del mondo.

Västra Hamnen
Västra Hamnen è il porto di Malmö ed è una delle cose che mi è rimasta più impressa. Ricordo gruppi di ragazzi che si tuffavano nelle acque torbide del porto mentre qualcun altro prendeva il sole. Intorno a noi edifici piuttosto moderni, ristoranti e barche ormeggiate.
Il vecchio faro di Malmö
Se sei amante dei fari ti piacerà sicuramente il vecchio faro di Malmö: aperto nel 1878 è rimasto in funzione fino al 1983. Si trova nei pressi nel porto in una fantastica posizione. Sarà piacevole fare una passeggiata in questa zona che ho trovato piuttosto tranquilla.

Conclusioni:
Come hai potuto capire, per visitare Malmö ti basterà un giorno poiché essendo molto piccola è facile raggiungere tutti i punti d’interesse nel giro di poche ore. È una cittadina molto graziosa, ricca di verde e abbastanza moderna, vale sicuramente la pena visitarla. Sono certa che ci siano altre cose da vedere che non ho incluso nel mio itinerario, magari ci tornerò nuovamente!
Tuttavia ti consiglio di dedicare sempre almeno un paio d’ore a girare in libertà “senza meta”, è in questo modo che si fanno le migliori scoperte. Nonostante io ami pianificare i miei viaggi nel minimo dettaglio, mi riservo sempre del tempo per un giro “libero” e ogni volta finisco per trovare luoghi stupendi che non avevo considerato.
Se sei già stato a Malmö, qual è il tuo luogo preferito?

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento