Come trascorrere un fantastico weekend a Barcellona

Se ti stai chiedendo se un weekend a Barcellona possa essere sufficiente per visitare bene la città la risposta è no! Questa meravigliosa perla del mediterraneo offre davvero molte cose da fare e vedere, ma se massimizzi il tuo tempo riuscirai sicuramente a cogliere la sua essenza, decidendo poi di tornarci. Per me è stato così: due giorni a Barcellona mi sono bastati per capire che vorrò tornarci per scoprirla e assaporarla meglio, prima o poi.
In questo articolo ti darò qualche suggerimento su cosa visitare e su come ottimizzare il tuo tempo!
Qual è il periodo migliore per visitare Barcellona?
Non c’è un periodo particolarmente indicato per visitare Barcellona perché, in realtà, potrebbe andar sempre bene! Le temperature sono piuttosto miti durante tutto l’anno. Tuttavia, ci sono alcuni periodi di bassa stagione (marzo-maggio e settembre-novembre) che sono consigliati per evitare affollamenti e godersi comunque il bel tempo.
Weekend a Barcellona
Barcellona è il capoluogo della Catalogna, comunità autonoma della Spagna, ed è la seconda città per numero di abitanti dopo Madrid, la capitale. Una città variegata, calda e non parlo delle temperature ma di una popolazione accogliente e calorosa. Una città colorata e avvolgente ricca di monumenti, musei, punti di notevole interesse storico, culturale e architettonico ma anche tanta vita all’aperto. Per non parlare della sua deliziosa cucina!
La prima cosa che faccio e ti consiglio di fare quando hai poco tempo a disposizione è di scoprire la città grazie ai tour su autobus turistici. In questo modo hai la possibilità di orientarti, vedere almeno dall’esterno le attrazioni e decidere, eventualmente, se visitarle successivamente. Inoltre, puoi ascoltare la storia che lo speaker racconta sulla città e scegliere di scendere o salire quando ti pare e piace.
Cosa vedere a Barcellona in un weekend
Sagrada Familia
Come perdersi lo spettacolare edificio della Sagrada Familia? Simbolo indiscusso di Barcellona, è un’opera incompiuta riccamente decorata e imponente. All’interno, al contrario, è piuttosto spoglia ma le sue vetrate colorate sono di una bellezza unica! Solitamente ci sono file lunghissime per visitare gli interni, per questo ti consiglio di prenotare il biglietto in anticipo con guida inclusa.
Prenota qui il tuo biglietto salta-fila
Casa Battló
Casa Battló è una delle opere più importanti di Antonio Gaudì e a pochi passi da qui si trova Casa Mila, un altro capolavoro dell’artista. Le facciate di questi edifici sono estremamente belle, soprattutto quella di Casa Battló tutta colorata, fatta di forme sinuose. All’interno l’atmosfera è surreale: sembra di camminare in una casa fatata, con la sensazione che da un momento all’altro possano sbucare elfi e fatine. Ma non ti racconto altro, se vuoi capire di che tipo di sensazioni parlo, guarda il tour virtuale!

Parco Güell
Tra le cose che più mi hanno colpito nel weekend a Barcellona c’è Parco Güell, senza ombra di dubbio! Colorato, stravagante e magico è stato ideato da Gaudì per conto di Eusebi Güell con lo scopo di diventare quartiere residenziale per famiglie benestanti. Qui le morbide forme architettoniche si sposano perfettamente con quelle della natura circostante. La cosa più affascinante è la terrazza con il sedile esaltato dai colori accesi dei mosaici e una vista strepitosa sulla città. Il giardino è una delle attrazioni più frequentate di Barcellona, per questo è consigliabile prenotare in anticipo ed evitare la fila.

Boqueria
La gioia, l’allegria, i colori e la vivacità della città si riflettono su uno dei suoi gioielli più preziosi: la Boqueria! In un weekend a Barcellona non può mancare una tappa in uno dei mercati coperti più belli al mondo. Qui puoi trovare qualunque tipo di alimento: dal dolce al salato, dalla frutta fresca a quella secca, caramelle gommose, succhi di frutta di tutti i tipi, street food, salumi e persino pesce. Ce n’è per tutti i gusti! Tieni a mente, però, che la domenica è chiuso.
La Rambla
Tra le cose da fare a Barcellona in due giorni non può mancare una passeggiata sulla Rambla, il viale più famoso e movimentato della città! Qui non mancano i bar, i locali e i ristoranti ma occhio ai prezzi, sono particolarmente turistici! Inoltre, ci sono numerose bancarelle di souvenir e artisti di strada che rendono l’atmosfera vivace e allegra.

Barrio Gotico
Girare nel quartiere del Barrio Gotico ti darà la sensazione di essere in un’altra epoca. Gli edifici, infatti, risalgono a 2000 anni fa e costituiscono la zona vecchia della città. Qui è bello lasciarsi trasportare dalla voglia di esplorare e gustarsi le stradine senza avere una meta precisa: tra localetti, botteghe di antiquariato e negozi. Non perderti, inoltre, la Cattedrale della Santa Croce e Sant’Eulalia e il Museo di Picasso, se ti piace il suo stile.
Fontana Magica
La Fontana Magica si trova ai piedi di Montjuïc, nella Plaça d’Espanya, e ogni sera regala emozioni incredibili: getti d’acqua danzante saltellano a ritmo di musica illuminandosi di sfumature di colori differenti mentre i numerosi turisti si affollano sulla piazza in cerca della vista migliore. Ti consiglio di consultare il sito ufficiale per conoscere gli orari precisi e di arrivare in anticipo per non rischiare di perdere il posto!
Articolo consigliato: Cose da fare a Barcellona: 10 migliori esperienze e attività
Arco di Trionfo
Tra le cose da vedere a Barcellona, non perderti l’Arco di Trionfo situato all’inizio del lungo viale che porta al parc de la Ciutadella. Realizzato per omaggiare il progresso economico, artistico e scientifico dell’umanità. La zona è molto tranquilla ed è piacevole farci una passeggiata.

Port Vell
Port Vell è il porto che si affaccia sul lungomare di Barcellona ed è una delle attrazioni più visitate della città. All’interno si trova un centro commerciale, un cinema e l’acquario più grande d’Europa. Questa zona è stata rinnovata prima delle Olimpiadi estive del 1992, dando una nuove veste agli edifici fatiscenti e abbandonati.

Playa de la Barceloneta
Barceloneta è un quartiere che si affaccia sul mare a ridosso di Port Vell. Qui troverai la spiaggia della Barceloneta: un ampio e lungo arenile di sabbia dorata, vivace di giorno e di notte, punto centrale della movida barcellonese. Se hai tempo a disposizione, puoi rilassarti qui: affittare sdraio e ombrelloni o stendere il telo e lasciarti accarezzare dalla brezza della salsedine.

Conclusioni:
Nonostante sia una grande città, ricca di cose da fare e vedere, visitare Barcellona in due giorni è possibile. Queste sono le attrazioni più interessanti che ho visto, per questo ti consiglio di non trascurarle. Sono rimasta colpita dalla bellezza della città, dall’energia che emana, dall’arte e dai suoi colori. La cucina è deliziosa, anche se devo ammettere di non aver provato il piatto tipico per eccellenza: la paella! Purtroppo non sono amante del pesce e ne ho fatto a meno, se però dovessi tornarci, farò uno sforzo!
Cosa ti piacerebbe vedere a Barcellona?
Scopri tutti i miei viaggi: seguimi su Instagram!

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento