Dove mangiare a Budapest + piatti tipici ungheresi da provare assolutamente

Vuoi scoprire dove mangiare a Budapest? Allora, non perderti questo articolo! Dopo la mia prima volta non immaginavo che sarebbe stato così facile trovare tanti luoghi dove mangiare, non immaginavo neanche quanto deliziosa potesse essere la cucina ungherese. Invece, mi devo ricredere! In giro per la città ci sono davvero tantissimi locali super fighi e in tutti quelli in cui siamo stati abbiamo avuto un’esperienza positiva, sia dal punto di vista del servizio, che della qualità. Ho pensato, quindi, di riunire qui i locali che ti consiglio di provare a Budapest per andare a colpo sicuro.
Zio Google e TripAdvisor, poi, mi semplificano le ricerche con le recensioni e i dettagli su ogni locale e, in alcuni casi, ho trovato anche il menù! Comunque veniamo subito al dunque e tuffiamoci nella cucina ungherese!
Dove mangiare a Budapest a colazione
New York Cafe Budapest
Un’importante storia alle spalle e un grande restauro rendono il New York Cafe uno dei luoghi più belli ed eleganti di Budapest: in perfetto stile rinascimentale italiano, fa parte del complesso dell’Hotel New York Palace ed offre servizio di bar, caffetteria e ristorazione con piatti della cucina austro-ungarica. Ci siamo fermati qui per fare colazione ed è stata una vera e propria esperienza: sembrava di essere in un museo, circondati da incantevole bellezza, che ci ha lasciati senza fiato.
Avrai capito quindi che il luogo è magico, ma anche il servizio è impeccabile! Abbiamo fatto una colazione mista: dolce – salata e non c’era nulla da dire sulla qualità. L’unica nota dolente potrebbero essere i prezzi, un po’ alti rispetto alla media, ma assolutamente giustificati da tutto il resto. Vale sicuramente la pena farci un salto! Puoi trovare più informazioni sul sito ufficiale del New York Cafe.
New York Cafe
Vintage Garden Bistrot
Uno dei posti più carini di Budapest, anche se non ho dubbi che ce ne siano davvero tanti, è sicuramente il Vintage Garden Bistrot: un confetto gigante dalle mille sfumature rosa. E indovina chi ama il rosa? Questo posto era fatto proprio per me ed è uno di quei posticini super instagrammabili che io tanto adoro. Magari questo termine non ti piace, quello che voglio dire è che qui non potrai fare a meno di scattare foto in ogni angolo!
Ma oltre ad essere bello, è anche ottimo! Noi abbiamo fatto solo la colazione: un abbondante piatto di pancake con una cascata di frutta fresca e una ciotolina piena zeppa di nutella, insieme ad un gustoso bicchiere di spremuta d’arancia. In verità si può anche pranzare o cenare, infatti sono aperti dal mattino alla sera, orario continuato. Al Vintage Garden tutto è studiato nei minimi dettagli, anche il servizio, che si è rivelato accurato e veloce.
Dove pranzare o cenare a Budapest
Retró Lángos Büfé
Vuoi provare il miglior Lángos di Budapest? Devi assolutamente andare da Retró Lángos Büfé! Onestamente non ho provato tutti i locali che preparano questa specialità, ma dalle recensioni sembrava uno dei migliori e devo ammettere che era delizioso. Questo spiega anche la fila che c’era per la cassa: l’attesa, però, non è stata tanta e la squisitezza di questa specialità ungherese l’ha ampiamente ripagata. Il locale presenta qualche posto all’interno e tavoli esterni, ma si può anche prendere d’asporto! Qui ho mangiato quello con panna acida, cipolla, bacon e formaggio ed era di una bontà che solo a pensarci vorrei essere di nuovo lì!
Drum Cafe
Il Drum Cafe è uno di quei posti un po’ spartani a cui non daresti un euro! Lo avevo, però trovato, nei consigli di vari blog e mi sono fidata delle buone recensioni. E ho fatto benissimo! È un locale piccolo con posti dentro e fuori, abbastanza affollato e i tavoli sono esageratamente vicini (per fortuna che non ci capivano!), però sono stata felice di averlo provato per cena.
La qualità era buona e sul servizio nulla da dire: il cameriere ha cercato di aiutarci azzardando qualche parola in italiano ed era molto simpatico. Sono stati veloci e i piatti ci sono piaciuti molto: un piatto di Lángos con panna acida, cipolla, formaggio, salame e pomodori, un pezzo di anatra con cavolo rosso e purè di patate e un dolce al cioccolato bianco, cacao e fragole, il tutto accompagnato dalla birra ungherese Soproni. È sicuramente tra i posti che consiglio dove mangiare a Budapest.
Il Central Market Hall è il mercato centrale coperto di Budapest formato da due piani: uno dedicato ai generi alimentari e l’altro ai souvenir, borse, vestiti, ecc. Qui non abbiamo mangiato, in realtà, perché ci siamo stati dopo un’abbondante colazione e non avevamo fame, ma i piatti che ho visto mi sono rimasti impressi e sembravano super appetitosi! Se ti piace mangiare nei mercati allora non puoi perdertelo!
Il ristorante TwentySix è uno sfizio che mi volevo togliere. Devi sapere che amo i posti particolari, di design, quelli molto curati, che quando li vedi ti esce fuori un “Wooow”! E lui è stato il posto giusto! Appena entrati sembra di stare in un grande giardino botanico, circondati da piante e lucine. È un posto elegante, ma senza eccessi e il personale è stato piuttosto gentile.
Il menù era troppo misero per i nostri gusti e abbiamo avuto un po’ di difficoltà a scegliere. Devo dire, però, che il mio piatto era davvero buono, di bell’aspetto e super gustoso: ho preso il pollo marinato al balsamico, gnocchi alle erbe, sedano rapa, curcuma e scalogno. Se vuoi puoi dare uno sguardo al loro sito in cui consultare anche il menù. Se non vuoi mangiare puoi anche semplicemente prendere qualcosa da bere, noi ci siamo stati di sera e l’atmosfera era davvero suggestiva.
Leggi anche: Itinerario di due giorni a Budapest + tutte le info di cui hai bisogno
Il nostro ultimo pranzo è stato qui al Tabáni Gösser Étterem dall’altra parte del Danubio, nella zona di Buda. Questo posto è, infatti, ideale se vai nella direzione del Castello di Buda, del Bastione dei Pescatori, della Cittadella e di tutti i luoghi d’interesse su quel lato. Questo locale con specialità tipiche della cucina ungherese ci ha sorpreso molto. Fortunatamente, abbiamo trovato l’ultimo posto libero all’esterno, il resto, essendo domenica, era tutto pieno!
Abbiamo preso il Goulash, un piatto di Breaded Trappiste Cheese (che sarebbe formaggio fritto, tipo la nostra mozzarella in carrozza) con riso e salsa tartara, e due differenti piatti a base di pollo, una salsa, delle croquettes di patate e il riso: una vera delizia! Il personale è stato molto gentile, il servizio troppo lento, invece, ma il cameriere si è scusato ed essendo rimasti molto soddisfatti dei piatti ci siamo subito “dimenticati” di questo inconveniente. Questo è assolutamente uno dei posti preferiti dove mangiare a Budapest!
I migliori Ruin Pub di Budapest
Non sai cosa sono i Ruin Pub? Te lo spiego subito: nati agli inizi degli anni 2000 nel quartiere ebraico di Budapest, sono dei locali sorti in edifici abbandonati, arredati e decorati con materiali riciclati con uno stile eccentrico e bizzarro. Ognuno di essi ha un carattere proprio, tante salette e piste da ballo, e in alcuni ruin organizzano anche altre attività come mercatini, musica dal vivo e proiezione di film. Solitamente in questi posti si può bere e mangiare anche se io ho visto gente solo bere!
Il Szimpla non lo consiglio tra i posti dove mangiare a Budapest in quanto non abbiamo preso cibo, ma solo da bere. Pare, però, che abbiano un variegato menù, che puoi consultare sul loro sito. Il Szimpla è il primo Ruin Pub nato a Budapest ed è, per questo, il più famoso. Non so in settimana, ma nel weekend abbiamo trovato lunghe code all’ingresso, dalle 20:30 in poi. Se non sai quale ruin scegliere, questo te lo consiglio assolutamente, ma magari arriva un po’ prima se non ami fare le file!
A pochi metri dal Szimpla c’è quest’altro ruin pub, chiamato Instant Fogas: è un grande complesso formato da 7 sale da ballo, infatti, è anche la discoteca più grande del centro di Budapest. Qui non servono cibo, ma è un posto da vedere assolutamente di sera. La sala all’ingresso è all’aperto, ma l’atmosfera è riscaldata da lampade sospese in un ambiente colorato e stravagante. Vuoi saperne di più? Dai uno sguardo al loro sito, è possibile fare il tour virtuale per farsi un’idea!
Altri ruin pub consigliati:
I Ruin Pub mi sono piaciuti molto anche se ne avrei voluti vedere altri. Ti ho dato il mio parere su questi e credo siano tra i più belli, ma ti lascio comunque alcuni nomi di ruin pub che potrebbero interessarti e che probabilmente vorrò vedere quando tornerò a Budapest.
Alcuni Ruin Pub hanno chiuso, non so se temporaneamente o definitivamente, ma rispetto alle mie ricerche iniziali ne ho trovati di meno: questi erano quelli aperti fino al momento in cui ci sono stata io.
Conclusioni:
Ci sono tantissimi locali, pub, ristoranti dove mangiare a Budapest, ma questo è ciò che ho provato io e che ha soddisfatto le mie aspettative. In linea di massima posso dire che la nostra esperienza è stata positiva in ogni luogo in cui siamo stati e che il cibo ungherese ci è piaciuto molto. Purtroppo non abbiamo avuto modo di provare tutte le specialità, ma questo è uno degli ottimi motivi per tornare!
Spero di esserti stata utile, se hai domande specifiche seguimi e scrivimi direttamente su Instagram o lascia un commento qui sotto.

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!
Scrivi un commento