Cosa vedere ad Amsterdam: 18+2 tappe nella città dei tulipani

Cerchi idee e suggerimenti su cosa vedere ad Amsterdam? La pittoresca città dei canali, dei tulipani e dei mulini a vento, è una delle destinazioni più affascinanti d’Europa. Nonostante spesso sia vista come la “città del divertimento”, Amsterdam ha una storia ricca, un’architettura unica e un’atmosfera vibrante, ed è per questo che offre una vasta gamma di esperienze per i visitatori. In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni e attività da non perdere quando si visita questa affascinante città olandese.

amsterdam cosa vedere

Qual è il periodo migliore per andare ad Amsterdam?

Il periodo migliore per visitare Amsterdam dipende dalle tue preferenze personali e dalle attività che desideri svolgere durante il tuo viaggio. Tuttavia, ecco alcune informazioni per aiutarti a prendere una decisione:

  1. Primavera (aprile-maggio): La primavera è una delle stagioni migliori per visitare Amsterdam. In questo periodo i famosi giardini di tulipani dei Paesi Bassi, come il Keukenhof, sono in piena fioritura, creando spettacolari tappeti di colori. Le temperature sono piacevoli e gli alberi e i fiori iniziano a risvegliarsi dopo l’inverno. Tuttavia, questo è anche un periodo molto gettonato dal turismo.
  2. Estate (giugno-agosto): L’estate ad Amsterdam è caratterizzata da giornate lunghe e calde. Le temperature massime di solito si aggirano intorno ai 20-25°C. Questo è un buon periodo per godersi i festival estivi, i caffè all’aperto e le attività. Tuttavia, l’affluenza turistica è elevata, e potresti dover affrontare code e prezzi più alti.
  3. Autunno (settembre-novembre): L’autunno ad Amsterdam offre temperature piacevoli, con la possibilità di vedere i colori autunnali nei parchi e lungo i canali. Questo è un periodo meno affollato rispetto alla primavera e all’estate, quindi potresti godere di una maggiore tranquillità. Inoltre, gli hotel tendono a offrire tariffe più convenienti in questa stagione.
  4. Inverno (dicembre-febbraio): L’inverno ad Amsterdam è freddo, con temperature che possono scendere sotto lo zero. Tuttavia, la città si trasforma in un incantevole paese delle meraviglie invernale, con luci natalizie, mercatini di Natale e piste di pattinaggio sul ghiaccio. Se ami l’atmosfera natalizia, questo potrebbe essere il momento giusto per visitare Amsterdam. Inoltre, le tariffe degli hotel sono generalmente più basse.

Io ho visitato Amsterdam in autunno e inverno e ho addirittura beccato la neve. Ma nonostante ciò sono rimasta affascinata dalla bellezza di questa città.

Cosa vedere ad Amsterdam

Quanti giorni ci vogliono per vedere Amsterdam?

La durata ideale per un viaggio ad Amsterdam dipende dalle tue preferenze personali, dal tempo a disposizione e da cosa vuoi visitare. In genere, consiglio di trascorrere dai 2 ai 4 giorni a Amsterdam, per avere un’esperienza completa e per visitare le principali attrazioni senza fretta.

  1. Cosa vedere ad Amsterdam in 2 giorni: Con due giorni a disposizione, puoi concentrarti sulle attrazioni principali del centro storico di Amsterdam, come i musei, i canali, Piazza Dam e il Quartiere a Luce Rosse. Questo ti darà un’idea generale della città, ma avrai meno tempo per esplorare in dettaglio.
  2. Cosa si può visitare ad Amsterdam in 3 giorni? Con tre giorni, puoi decidere di visitare alcune delle attrazioni al di fuori del centro, come il quartiere Jordaan, il Mercato dei Fiori e il Vondelpark. Questo ti permetterà di vivere una panoramica più completa della città e di immergerti nella sua cultura.
  3. Cosa fare in 4 giorni ad Amsterdam? Se hai quattro o più giorni a disposizione, avrai il tempo di visitare le attrazioni principali e di esplorare quartieri meno turistici, fare escursioni fuori città (ad esempio a Rotterdam, Zaanse Schans o Kinderdijk) o visitare musei meno conosciuti. Avrai anche più tempo per goderti la cucina locale e fare passeggiate rilassanti lungo i canali.

Cosa vedere ad Amsterdam?

1. I Canali di Amsterdam

Amsterdam è spesso chiamata la “Venezia del Nord” per i suoi pittoreschi canali che si snodano attraverso la città. Una delle migliori esperienze che puoi fare ad Amsterdam è un giro in barca lungo i canali. Qui potrai ammirare gli eleganti edifici storici, i ponti ornamentali e le case galleggianti. Non perdere l’occasione di scoprire Amsterdam da questa prospettiva, ti garantisco che ha il suo fascino. A tal proposito ti consiglio la crociera con degustazioni formaggi e vino a questo link.

cosa vedere ad amsterdam

2. Cosa vedere ad Amsterdam: Il Museo Van Gogh

Se sei amante dell’arte, il Museo Van Gogh è una tappa obbligata. Questo museo ospita la più grande collezione di opere dell’artista al mondo, tra cui capolavori come “La notte stellata” e “Girasoli“. Potrai immergerti nella vita e nell’arte di questo famoso pittore olandese attraverso le sue opere e la sua storia personale. Ti consiglio di acquistare il biglietto in anticipo a questo link per assicurarti un posto, data l’affluenza di turisti.

Orari di apertura del Van Gogh Museum:

  • Fino al 5 novembre 2023: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.
  • Dal 6 novembre al 15 dicembre 2023: Lunedì al venerdì: dalle 9:00 alle 17:00. Sabato e domenica: dalle 10:00 alle 18:00.
  • Dal 16 al 31 dicembre 2023: Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, tranne: 24-26 dicembre: dalle 9:00 alle 17:00.
    31 dicembre: dalle 9:00 alle 17:00.

3. Il Rijksmuseum

Cosa vedere ad Amsterdam? Ecco un altro museo imperdibile: il Rijksmuseum. Si tratta del museo nazionale olandese ed ospita una vasta collezione di opere d’arte e oggetti storici, tra cui la famosa “La ronda di notte” di Rembrandt. Esplora la storia e la cultura olandese attraverso dipinti, sculture, oggetti d’arte applicata e molto altro ancora. Qui puoi acquistare il biglietto d’ingresso.

Orari di apertura del Rijksmuseum

Aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 17:00.

4. Il Quartiere dei Musei (Museumplein)

Il Quartiere dei Musei di Amsterdam è un vero paradiso per gli amanti dell’arte e della cultura. Oltre al Museo Van Gogh e al Rijksmuseum, qui troverai anche il Museo Stedelijk, dedicato all’arte moderna e contemporanea. Questa zona è anche circondata da parchi verdi e caffetterie accoglienti dove potrai rilassarti dopo una giornata in giro per la città.

5. Il Palazzo Reale di Amsterdam

Il Palazzo Reale di Amsterdam, noto come Koninklijk Paleis, è un magnifico edificio situato nel cuore della città, in Piazza Dam. Questo palazzo storico è stato costruito nel XVII secolo e attualmente è utilizzato per eventi e mostre. Puoi visitare le sontuose stanze interne e ammirare l’architettura maestosa del palazzo. Acquista qui il tuo biglietto con audioguida.

Orari di apertura del Palazzo reale di Amsterdam:

Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00.

Leggi anche: 15 fantastiche idee di viaggio in autunno in Europa per il 2023

6. Il Mercato dei Fiori di Amsterdam

Se visiti Amsterdam in primavera, non puoi perdere il Mercato dei Fiori, o Bloemenmarkt. Questo mercato galleggiante è uno dei luoghi più colorati della città, con una vasta gamma di fiori, bulbi e souvenir floreali. È anche un ottimo posto per acquistare i famosi bulbi di tulipano olandese. Io ci ho provato ma non ho il pollice verde, purtroppo!

Mercato dei Fiori amsterdam

7. Il Quartiere a Luci Rosse

Amsterdam è famosa anche per il suo Quartiere a Luce Rossa, noto come De Wallen. Questa zona è una delle più antiche della città e offre un’esperienza unica. Mentre cammini lungo le strade illuminate da luci rosse, potrai vedere le famose “ragazze in vetrina” e numerosi locali di intrattenimento per adulti. Ricorda, però, di non fare foto poiché è proibito.

amsterdam di sera

8. Cosa vedere ad Amsterdam: La casa museo di Anne Frank

Il Museo Anne Frank è dedicato alla giovane ebrea Anne Frank, che scrisse un diario durante la Seconda Guerra Mondiale mentre si nascondeva dalla persecuzione nazista. Il museo è situato nella casa dove Anne e la sua famiglia si sono nascosti, e offre una commovente testimonianza della storia dell’Olanda durante la guerra. Se ti interessa, su Get Your Guide puoi acquistare anche il tour a piedi su Anna Frank e la II guerra mondiale a questo link.

9. Il Vondelpark

Per una pausa dalla frenesia della città, dirigiti al Vondelpark, il parco più grande di Amsterdam. Qui potrai fare una passeggiata rilassante, noleggiare una bicicletta o semplicemente sederti sull’erba e goderti il sole (quando c’è). Il Vondelpark è anche un luogo popolare per spettacoli e concerti all’aperto durante l’estate.

Cosa vedere ad Amsterdam - Vondelpark

10. Il Museo Micropia

Per qualcosa di unico, visitate il Museo Micropia, il primo museo al mondo dedicato ai microorganismi. Questo museo offre un’affascinante esplorazione del mondo invisibile che ci circonda, dai batteri ai virus. È un’esperienza educativa e sorprendente che permette di vedere il mondo in modo completamente nuovo.

11. Leidseplein

Leidseplein è una vivace piazza nel cuore di Amsterdam, famosa per i suoi ristoranti, caffè, teatri e locali notturni. È un luogo ideale per godersi la vita notturna della città, fare shopping o semplicemente rilassarsi e osservare la gente.

12. Westertoren

La Westertoren è una torre campanaria di 85 metri adiacente alla chiesa Westerkerk. È uno dei simboli di Amsterdam e offre una vista panoramica spettacolare sulla città.

Leggi anche: Dove andare a Natale? 39 Fantastiche mete in Italia e nel mondo

13. Joordan

Il quartiere Joordan è noto per le sue strade pittoresche, i canali affacciati su case tradizionali e una vibrazione artistica unica. È un luogo ideale per una tranquilla passeggiata e per scoprire negozi di artigianato e caffè accoglienti.

14. Oude Kerk

La Oude Kerk, o Chiesa Vecchia, è una delle chiese più antiche di Amsterdam. Si trova sulla Piazza della Chiesa Vecchia ed è nota per la sua architettura gotica e le mostre d’arte contemporanea.

15. Cosa vedere ad Amsterdam: Piazza Dam

Piazza Dam è il cuore del centro storico di Amsterdam ed è circondata da importanti attrazioni come il Palazzo Reale (Koninklijk Palais) e il Monumento Nazionale. Insomma, impossibile perdersela!

16. A’ DAM Lookout

A’DAM Lookout è un’attrazione insolita di Amsterdam. Si tratta di una terrazza panoramica situata sulla torre A’dam. Da qui, puoi godere di una vista mozzafiato sulla città e sui suoi magici canali. È anche possibile provare il famoso “Over The Edge Swing,” un’altalena che dondola a 100 metri da terra, un’esperienza unica di altissima adrenalina. Lo faresti?

Orari di apertura: A’ DAM Lookout:

Aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00. Ultimo ingresso alle 21:00.

17. Begijnhof

Begijnhof è un complesso di residenze private che circonda un cortile interno tranquillo e affascinante. È un’oasi di calma nel cuore di Amsterdam e ospita una delle case in legno più antiche della città.

18. Cosa vedere ad Amsterdam: Heineken Experience

L’Heineken Experience è un museo interattivo situato nella vecchia birreria Heineken. Offre ai visitatori l’opportunità di scoprire la storia della birra, partecipare a degustazioni e sperimentare l’ambiente di produzione della birra. Io ho amato quest’esperienza! Ti consiglio di acquistare il biglietto in anticipo dato l’afflusso di turisti. Io ho preso questo su Get Your Guide che include la degustazione di birra e ha cancellazione gratuita.

Cosa vedere vicino ad Amsterdam?

Come accennavo prima, se avete più tempo a disposizione ci sono altre attrazioni nei dintorni della città. Quindi cosa vedere ad Amsterdam in 3-4 giorni?

19. Rotterdam: architettura moderna e cultura dinamica

Rotterdam, la seconda città più grande dei Paesi Bassi, è situata a circa un’ora di treno da Amsterdam. È conosciuta per la sua architettura moderna e innovativa, con grattacieli spettacolari e design avveniristici. Un’attrazione imperdibile è il Cube Houses, una serie di case cubiche inclinate che sembrano uscite da un mondo di fantasia. Puoi anche visitare il Museum Boijmans Van Beuningen per ammirare una vasta collezione d’arte che spazia dal Medioevo al contemporaneo. Io ho apprezzato molto il Ponte Erasmus e il Mercato coperto.

20. Zaanse Schans: Il Villaggio dei Mulini a Vento

Se ti piacerebbe scoprire l’architettura tradizionale olandese e la storia, non perdere una visita a Zaanse Schans. Questo affascinante villaggio a pochi chilometri a nord di Amsterdam offre una vera immersione nella cultura olandese del XVIII e XIX secolo. Qui puoi ammirare autentici mulini a vento olandesi, scoprire la lavorazione del formaggio, cioccolato, visitare fabbriche di zoccoli in legno e molto altro. È un luogo pittoresco dove il tempo sembra essersi fermato, e rappresenta una piacevole fuga dalla frenesia della città. Io ho amato questa cittadina che, quel giorno, era avvolta dalla nebbia e ci ha regalato uno spettacolo incredibilmente suggestivo. Per raggiungere Zaanse Schans è possibile prendere il treno o il pullman.

Conclusioni

Amsterdam è una città straordinaria con una vasta gamma di attrazioni e attività da scoprire. Dai suoi pittoreschi canali ai suoi musei di fama mondiale, questa città ha qualcosa da offrire a tutti. Spero che questa guida su cosa vedere ad Amsterdam sia stata utile nella pianificazione del tuo viaggio. Ricorda di esplorare la città a tuo ritmo e di assaporare l’atmosfera unica che sa regalare. Se hai dubbi o domande scrivimi nei commenti.

Non dimenticare di seguirmi su Instagram per non perdere tutti i consigli di viaggio.