Viaggiare gratis: come trovare alloggio o lavorare in viaggio
Ti stai chiedendo come si può viaggiare gratis? Vorresti fare più viaggi ma hai un budget limitato? Vuoi sapere se è possibile risparmiare sugli alloggi? Ebbene si, tutto questo è realizzabile! Ho preparato una guida in cui ti spiego come fare a trovare alloggio gratuitamente o fare un’esperienza di lavoro nel mondo.
Voglio fare una premessa, doverosa, questi sono i modi per viaggiare gratis più conosciuti e diffusi, li ho studiati, uno ad uno, ma ci tengo a dirti che non li ho ancora provati personalmente. Inoltre, ci tengo a precisare, che questo modo di viaggiare non è per tutti. Se hai una mentalità aperta, se riesci ad adattarti a tutte le situazioni, se sai adeguarti e ti piace entrare a stretto contatto con popoli e culture differenti, allora puoi continuare a leggere questo articolo.
Ecco la lista dei modi più affermati per viaggiare gratis:
Trovare alloggio:
- Coachsurfing: è una piattaforma che ti permette di trovare alloggio gratuitamente presso gli abitanti del posto. Crea un profilo, partecipa agli eventi nella tua città per informarti e creare relazioni. Quando sarai pronto a partire, cerca la città che hai intenzione di visitare e analizza i profili degli host, appena individui quello/i giusti invia una richiesta con le date. Puoi anche decidere di ospitare a casa tua!
- BeWelcome: è un’altra community simile a Coachsurfing, funziona allo stesso modo ma è nata dopo quindi ha meno host.
- The Hospitality Club: stessa tipologia di piattaforma delle due precedenti. Anche questa ti permette di registrarti in maniera gratuita.
- Global Free Loaders: è sempre una piattaforma che mette in comunicazione viaggiatori con Host con una differenza, se ti ospitano 10 host, ne devi ospitare 10. Non puoi esimerti!
- Trustroots: è un sito utile soprattutto agli autostoppisti, in quanto gli host danno consigli sui migliori punti in città da raggiungere per fare l’auto-stop.
- Warmshowers: questa community è riservata ai viaggiatori in bicicletta. Puoi ospitare e venire ospitato solitamente per brevi soggiorni.
- Nightswapping: è una community che si basa sullo scambio casa. Ogni notte che ospiterai ti permetterà di avere una notte gratis da ospite.
- HomeExchange: ecco un altro modo basato sullo scambio casa. È possibile ricorrere allo scambio “reciproco” (non necessariamente nelle stesse date), oppure fare uno scambio tramite GuestPoint. Se un membro ha una casa disponibile ma non vuole soggiornare a casa tua puoi offrirgli i Guestpoint che lui potrà utilizzare in altri soggiorni. Questi li riceverai al momento dell’iscrizione e ogni volta che ospiti qualcuno. Puoi creare gratuitamente il tuo account, scegliere la destinazione e cercare il tuo host. Nel momento in cui finalizzi, pagherai 130 euro di abbonamento annuale che ti permetteranno scambi illimitati, supporto e assistenza e protezione in caso di danni.
- Trustedhousesitters: questa piattaforma ti consente di trovare alloggio gratuitamente tramite uno scambio, ovvero dovrai prenderti cura della casa o di un animale domestico mentre i proprietari di casa saranno in viaggio. Per accedere, bisogna pagare un piano annuale.
- Housecarers: funziona come Trustedhousesitters ma la registrazione è gratuita.
- Luxury House Sitting: è simile alle precedenti piattaforme e per accedervi bisogna pagare un irrisorio abbonamento annuale.
- Mind My House: anche questo portale funziona in modo analogo. I proprietari di case si iscrivono gratuitamente, mentre chi cerca alloggio paga un abbonamento annuale minimo e dovrà prendersi cura degli animali domestici.
Lavorare in viaggio:
- Workaway: è una piattaforma ideale per soggiorni di lunga durata. Offri le tue competenze e abilità in cambio di alloggio e cibo, scopri la cultura locale e incontri altri viaggiatori/lavoratori come te! L’iscrizione ha un piccolo costo annuale.
- Woofring: ti permette di vivere e imparare le attività in fattoria. Puoi scegliere di collaborare 4 o 6 ore al giorno in cambio di vitto e alloggio.
- Helpx: anche questo sito ti permette di lavorare in cambio di un posto dove dormire e mangiare. Puoi iscriverti gratuitamente ma se vuoi vedere tutti gli host bisogna pagare un abbonamento valido due anni.
- Worldpackers: ti permette di inserire le tue abilità e di trovare l’host che fa per te!
- Aupairworld: hai mai sentito parlare di ragazzi alla pari? Si tratta di un sito che permette di trovare famiglie ospitanti per lunghi periodi di tempo a giovani che voglio fare un’esperienza all’estero. Questo ti permette di imparare una nuova lingua, conoscere culture e tradizioni diverse, in cambio dovrai prenderti cura della casa o fare da babysitter. L’iscrizione è gratis per gli au pair, mentre ha un costo di abbonamento per le famiglie ospitanti.
- Findacrew: un’altra strabiliante esperienza è quella di trovare un’imbarcazione grazie a questo sito. Cerca l’equipaggio e scopri quali sono le attività che dovrai svolgere in barca. Offre un piano gratuito ed uno premium.
- Volontariato: tra i diversi modi per viaggiare gratis c’è anche l’opzione del volontariato. Ci hai mai pensato? È una delle esperienze che mi piacerebbe fare almeno una volta nella vita. Ci sono diverse associazioni che si occupano di questo. Te ne parlo nell’articolo Come fare volontariato all’estero? Informazioni utili + testimonianze.
- Guida turistica: fare il tour leader in viaggi di gruppo ti permetterà di viaggiare gratis! Conosci le lingue? Hai buone capacità di coordinamento gruppi? Questo potrebbe fare al caso tuo!
- Ostelli: è possibile chiedere di lavorare in ostelli in cambio di un posto per dormire.
Conclusioni:
Siamo giunti alla conclusione di questa guida su come viaggiare gratis. Come ti dicevo, ho analizzato i diversi siti e le diverse opportunità che ci sarebbero e ho deciso di condividere solo quelle più sicure e che probabilmente proverò anche io molto presto. Ci sono sicuramente altri modi per risparmiare e viaggiare di più ma non sempre sono affidabili e certi.
Conosci altri modi per viaggiare gratis? Fammelo sapere nei commenti. 😊✍

Sognatrice errante, innamorata della vita e dei viaggi!
Nella vita mi piace essere tante cose ma mi definisco Blogger, Copywriter e Social Media Manager.
Parlo molto, mi emoziono facilmente e rido a crepapelle.
Lasciatevi contagiare dalla mia allegria, ispiratevi ai miei viaggi, sentitevi liberi di scrivermi e chiedermi consigli.
Benvenuti nel mio blog!